Attualità

Mancanza di personale a rischio LEA: sindacati annunciano stato di agitazione al P.O. di Battipaglia

La grave carenza di personale in tutte le strutture e per tutte le figure del comparto sta minando gravemente la tenuta e la garanzia dei LEA nei vari servizi

Comunicato Stampa

6 Giugno 2024

Ospedale di Battipaglia

In riferimento all’oggetto e a seguito dell’assemblea dei lavoratori in servizio tenutasi in data 4 giugno u.s. presso il P.O. di Battipaglia, la scrivente organizzazione sindacale rappresenta le gravi criticità riscontrate presso la struttura relative alla carenza di personale e alla garanzia del mantenimento dei livelli essenziali di assistenza (LEA).

Nello specifico dall’incontro è emerso che, nonostante il tentativo di riorganizzare i servizi avviato da parte di codesta azienda nell’ambito dell’ottimizzazione delle prestazioni assistenziali e dell’utilizzo delle risorse umane, la grave carenza di personale in tutte le strutture e per tutte le figure del comparto sta minando gravemente la tenuta e la garanzia dei LEA nei vari servizi – Centro trasfusionale, UOC Patologia Clinica, Radiologia, Servizio di Logistica-Trasporto e dell’Amministrazione nonché in tutte le UU.OO del Presidio – PS, Rianimazione, Medicina, Ortopedia, Pediatria e TIN, Chirurgia, Ostetricia- Ginecologia e Cardiologia e Pneumologia.

A tal proposito preme segnalare che, allo stato, la situazione non è più tollerabile poiché la grave carenza, ridotta all’osso, interessa tutti i profili e tutte le unità operative tra cui infermieri, autisti, ostetriche, tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, operatori socio sanitari e personale amministrativo.

In aggiunta preme altresì evidenziare che, allo stato attuale, la maggior parte degli operatori per spirito di sacrificio e abnegazione e così come disposto attraverso diverse note da codesta direzione, ha raggiunto il tetto massimo effettuabile per il lavoro straordinario ed in alcuni casi, sono obbligati ad espletare prestazioni extra ordinarie senza garanzia alcuna di remunerazione.

Pertanto alla luce di quanto espresso, la scrivente organizzazione sindacale chiede una risoluzione immediata, anche se temporanea, per affrontare l’attuale contingenza, in attesa di un urgente reclutamento di personale, ravvisando che a seguito del mandato ricevuto dai lavoratori, in assenza di immediato e positivo riscontro entro e non oltre 10 giorni, verrà attivato lo stato di agitazione del personale del comparto interessato e il tentativo di conciliazione dinanzi al Prefetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home