Attualità

Mancanza di personale a rischio LEA: sindacati annunciano stato di agitazione al P.O. di Battipaglia

La grave carenza di personale in tutte le strutture e per tutte le figure del comparto sta minando gravemente la tenuta e la garanzia dei LEA nei vari servizi

Comunicato Stampa

6 Giugno 2024

Ospedale di Battipaglia

In riferimento all’oggetto e a seguito dell’assemblea dei lavoratori in servizio tenutasi in data 4 giugno u.s. presso il P.O. di Battipaglia, la scrivente organizzazione sindacale rappresenta le gravi criticità riscontrate presso la struttura relative alla carenza di personale e alla garanzia del mantenimento dei livelli essenziali di assistenza (LEA).

Nello specifico dall’incontro è emerso che, nonostante il tentativo di riorganizzare i servizi avviato da parte di codesta azienda nell’ambito dell’ottimizzazione delle prestazioni assistenziali e dell’utilizzo delle risorse umane, la grave carenza di personale in tutte le strutture e per tutte le figure del comparto sta minando gravemente la tenuta e la garanzia dei LEA nei vari servizi – Centro trasfusionale, UOC Patologia Clinica, Radiologia, Servizio di Logistica-Trasporto e dell’Amministrazione nonché in tutte le UU.OO del Presidio – PS, Rianimazione, Medicina, Ortopedia, Pediatria e TIN, Chirurgia, Ostetricia- Ginecologia e Cardiologia e Pneumologia.

A tal proposito preme segnalare che, allo stato, la situazione non è più tollerabile poiché la grave carenza, ridotta all’osso, interessa tutti i profili e tutte le unità operative tra cui infermieri, autisti, ostetriche, tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, operatori socio sanitari e personale amministrativo.

In aggiunta preme altresì evidenziare che, allo stato attuale, la maggior parte degli operatori per spirito di sacrificio e abnegazione e così come disposto attraverso diverse note da codesta direzione, ha raggiunto il tetto massimo effettuabile per il lavoro straordinario ed in alcuni casi, sono obbligati ad espletare prestazioni extra ordinarie senza garanzia alcuna di remunerazione.

Pertanto alla luce di quanto espresso, la scrivente organizzazione sindacale chiede una risoluzione immediata, anche se temporanea, per affrontare l’attuale contingenza, in attesa di un urgente reclutamento di personale, ravvisando che a seguito del mandato ricevuto dai lavoratori, in assenza di immediato e positivo riscontro entro e non oltre 10 giorni, verrà attivato lo stato di agitazione del personale del comparto interessato e il tentativo di conciliazione dinanzi al Prefetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home