Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità, in particolare nella zona nord dell’area.
Disagi sul Monte Carmelo: le criticità
Tra gli episodi più critici si segnala quanto accaduto sul Monte Carmelo, nel comune di Sant’Arsenio, dove una squadra della Comunità Montana Vallo di Diano è rimasta bloccata a causa di una frana. Il movimento franoso, innescato dalle forti precipitazioni, ha infatti ostruito la strada, impedendo agli operatori di fare rientro. Determinante l’intervento della polizia municipale di Sant’Arsenio, coordinata dal maresciallo Vincenzo Giuliano, e del personale dell’Ufficio Tecnico comunale, che, grazie alla sinergia tra le forze in campo, sono riusciti a mettere in sicurezza operai e operaie, permettendo loro di superare l’area interessata dalla frana.
Allagamenti e frane
Situazione critica anche a San Pietro al Tanagro, in particolare nella zona Torre, dove diverse abitazioni sono state invase dall’acqua. Le intense piogge hanno provocato allagamenti che hanno colpito scantinati, garage e i piani bassi delle case, con livelli d’acqua che hanno raggiunto il mezzo metro. Strade e abitazioni sono state invase anche da fango e detriti provenienti dalla montagna, rendendo difficoltoso il transito delle automobili, in particolare lungo il tratto della strada Teggiano-Polla che attraversa San Pietro al Tanagro.
Disagi anche a Sant’Arsenio
Il maltempo che si è abbattuto sul Vallo di Diano, in particolare nella zona nord, continua a creare disagi. Un grosso ramo è infatti caduto, a Sant’Arsenio, su un’automobile parcheggiata in piazza D. Pica nei pressi della Farmacia.