Attualità

Maltempo: locali e strade allagate a Salerno, colate di fango e detriti a Sarno

DIsagi a causa del nubifragio delle scorse ore che ha trasformate le strade in fiumi di acqua e fango. Disagi anche in Costiera

Ernesto Rocco

24 Settembre 2024

Maltempo Sarno

Notte di paura e disagi in tutta la provincia di Salerno. Una vera e propria bomba d’acqua si è abbattuta sul territorio facendo registrare diversi danni in alcuni Comuni.

A Salerno la situazione più drammatica si è registrata in via Torrione dove il pesante nubifragio ha trasformato l’arteria in un vero e proprio fiume. L’acqua ha invaso la carreggiata e le attività commerciali a ridosso della strada e sui social sono diventati virali, in pochissimo tempo, le immagini riprese dal titolare della pizzeria “Fammila” che si è visto il locale invaso dall’acqua.

Bloccate alcune auto in transito e in sosta nella zona, come testimoniato dalle foto condivise anche sul gruppo “Figli delle Chiancarelle”. Allagamenti e disagi anche nelle zone collinari.

La situazione a Sarno

Grande paura per il maltempo anche a Sarno, dove oggi le scuole resteranno chiuse. La pioggia delle ultime ore, infatti, ha provocato lo scivolamento a valle di detriti e fango nel centro storico, in particolare nell’area pedemontana alle spalle del Comune. 

In via precauzionale, intorno alle ore 2, si è provveduto all’evacuazione di circa 40 persone residenti in via Mortarto e intersezioni. Le persone allontanate da casa sono, in parte, ospitate attualmente nei locali della palestra della scuola “Amendola”, altre hanno trovato sistemazione autonoma.

Il primo cittadino Francesco Squillante ha fatto sapere che è stato attivato il Coc e sul posto sono attivi i Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Municipale, Tecnici Comunali, Protezione Civile, Croce Rossa. “Siamo in contatto con la Regione Campania – ha fatto sapere il primo cittadino – Sono stato dalle famiglie evacuate, stiamo lavorando in ogni modo per ridurre i disagi il più possibile. Stiamo procedendo a verifiche e sopralluoghi, sia nella zona del Saretto, interessata dallo scivolamento di fango e detriti, sia in altre zone della città con interventi. Proseguono, intanto, le operazioni di rimozione del fango dalle strade cittadine coinvolte”.

Disposto momentaneamente il divieto di transito e di accesso per i veicoli provenienti dal centro cittadino, alle seguenti strade: Via Michele Squitieri, via Mortaro e Vico San Martino.

La situazione in Costiera

Disagi anche in Costiera Amalfitana dove l’Anas ha disposto il senso unico alternato sulla SS163 a causa di uno smottamento che ha richiesto un intervento di pulizia del piano viabile e la rimozione di materiale pietroso caduto sulla strada da un versante attiguo, a causa delle intense piogge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home