Cilento

Maltempo ferma anche Le Vibrazioni. Rinviato il concerto di Santa Maria di Castellabate

L’evento, inizialmente previsto per questo fine settimana, è stato posticipato al 30 settembre a causa del maltempo

Redazione Infocilento

22 Settembre 2023

Altro importante appuntamento del ricco calendario Castellabate ‘900 che, iniziato a febbraio, continuerà a regalare intrattenimento ed emozioni anche nei mesi di settembre ed ottobre. Il concerto de Le Vibrazioni, è stato organizzato e fortemente voluto dall’amministrazione comunale per rendere indimenticabile questo 2023 così importante per Castellabate in occasione del suo nove centenario. L’appuntamento, posticipato questo weekend a causa del maltempo, si terrà il prossimo 30 settembre a Villa Matarazzo.

Il concerto de Le Vibrazioni

Tanti gli album e i brani composti da questo gruppo che, di successo in successo, è riuscito ad affermarsi  anche nel panorama musicale internazionale.

Castellabate avrà il piacere di ospitare nella sua frazione marinara una band di successo che,  per la sua musica unica ed inconfondibile, riesce ad abbracciare generazioni e gusti così diversi.

Un appuntamento imperdibile con la musica che accenderà la piazza e farà scatenare tutti i presenti rendendo questo 2023 ancor più unico ed indimenticabile. 

Il commento

“Il calendario Castellabate 900 è riuscito a regalarci forti emozioni e continuerà a farlo con i prossimi eventi che si svolgeranno a settembre ed ottobre. Avremo il piacere di ospitare una band di successo che grazie alla sua musica coinvolgente e travolgente renderà indimenticabile sabato 30 settembre. Vi aspettiamo per divertirci insieme a questo concerto e al prossimo del 7 ottobre con Enzo Avitabile per poi augurare buon compleanno alla nostra Castellabate il 10 ottobre con Maurizio Casagrande” dichiara il Sindaco Marco Rizzo. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home