Attualità

Maltempo e produzioni agricole a rischio in Cilento. Caso in Consiglio Regionale

Il consigliere regionale Michele Cammarano: “Subito un tavolo tecnico per individuare soluzioni concrete”

Ernesto Rocco

9 Giugno 2023

Michele Cammarano

L’emergenza climatica e i danni provocati dal maltempo nelle ultime settimane alle produzioni agricole è al centro del dibattito. Diversi gli interventi in merito, dall’Uncem a Coldiretti e sulla questione si è fiondato anche il Movimento 5 Stelle che tramite il consigliere regionale Michele Cammarano dice immancabilmente la sua sull’argomento e promette interventi in merito.

La segnalazione del M5S

Le condizioni climatiche che hanno interessato recentemente il Cilento e le colline salernitane, caratterizzate da improvvise gelate, precipitazioni continue e grandinate, hanno creato un ambiente favorevole alla diffusione della peronospora, una delle più pericolose malattie che colpiscono la vite. Una patologia che compromette irrimediabilmente la qualità delle uve. Il clima piovoso ha messo in pericolo anche gli oliveti, anticipando la comparsa di una delle specie di insetti molto dannose per gli olivi, la mosca olearia, anche in aree dove non era presente. Le conseguenze sulla fragile economia delle aziende olivicole e vinicole cilentane e salernitane sono notevoli e secondo Coldiretti l’intera produzione agricola del 2023 rischia di essere compromessa”. Queste le parole del presidente della Commissione Aree Interni.

L’interrogazione in consiglio regionale

Sul caso è stata presentata un’interrogazione in consiglio regionale. “Ho chiesto alla giunta di programmare la convocazione di un tavolo tecnico per affrontare l’emergenza e individuare soluzioni concrete per le aziende colpite, al fine di prevenire ulteriori danni e garantire una prospettiva di ripresa per viticoltori e olivicoltori. È responsabilità delle istituzioni proteggere e sostenere l’economia agricola dei nostri territori, che rappresenta un patrimonio inestimabile per l’intera regione”. Così Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home