• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Maltempo, Codacons Cilento denuncia: “subito interventi di manutenzione per le strade del territorio per evitare alluvioni e frane” | VIDEO

Il Codacons Cilento, l'associazione per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, sollecita le autorità provinciali e i sindaci a prendere immediati provvedimenti per la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento,

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 3 Maggio 2023
Condividi
Bartolomeo Lanzara

Il Codacons Cilento, l’associazione per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, sollecita le autorità provinciali e i sindaci a prendere immediati provvedimenti per la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento, al fine di prevenire alluvioni, frane e disagi come quelli che si sono verificati in questi ultimi giorni.

InfoCilento - Canale 79

Numerosi i disagi sulle strade del territorio a seguito del maltempo

Le segnalazioni dei cittadini e degli amministratori locali del Parco del Cilento in merito ai ritardi nella pulizia e manutenzione ordinaria delle strade provinciali e comunali sono state numerose, e l’associazione ritiene che sia urgente porre rimedio a questa situazione. Il taglio delle erbacce e la pulizia delle cunette dalle strade che collegano i borghi del Cilento è infatti fondamentale per garantire la sicurezza pubblica e privata e prevenire eventuali incidenti stradali.

La denuncia

L‘Avv. Bartolomeo Lanzara, responsabile Codacons Cilento, sottolinea che le richieste pressanti d’intervento di molti cittadini nei comuni maggiormente colpiti dalle alluvioni e frane sono state finora disattese, ma la stagione turistica sta per partire e la pulizia delle strade è necessaria. Il problema riguarda gran parte del territorio del Parco Nazionale, e la mancata pulizia dei bordi delle strade, ostruite dalla forte vegetazione spontanea, rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica.

Le possibili soluzioni

La situazione si aggrava inoltre a causa delle cunette di scolo spesso ostruite da detriti ed erbacce che in questi giorni sono stati la causa principale di allagamenti e disagi. La vegetazione è infatti causa dell’ostruzionismo della sede stradale e limita anche fortemente la visibilità degli automobilisti in transito.

Per evitare incidenti stradali, favorire il deflusso delle acque meteoriche, scongiurare eventuali incendi, frane e dare un’immagine di pulizia e decoro alle strade del Parco, è dunque necessario agire in tempi brevi. Se gli enti competenti non agiranno, il Codacons Cilento chiederà l’intervento del Prefetto con denunce alle autorità competenti.

Fondamentale che le autorità provinciali e i sindaci si attivino subito per garantire la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento, al fine di evitare alluvioni, frane e disagi e garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che visitano il Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.