• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo a Sapri, allagamenti e disagi: la minoranza chiede verifiche sui lavori contro il rischio idrogeologico

Dopo gli ennesimi allagamenti che hanno interessato la città di Sapri minoranza chiede verifiche e nuove opere per prevenire altri rischi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Novembre 2025
Condividi
Sapri allagamenti

Le abbondanti piogge che hanno interessato il territorio nelle scorse ore hanno riportato l’attenzione sulla vulnerabilità idrogeologica di alcune zone di Sapri, provocando allagamenti e notevoli disagi per residenti, attività commerciali e la popolazione studentesca. Nonostante l’eccezionalità dell’evento, la reazione del territorio ha sollevato forti interrogativi sull’efficacia delle misure di prevenzione adottate finora.

Il consigliere comunale di minoranza Emanuele Vita ha espresso la sua posizione attraverso una nota, sottolineando in primo luogo la solidarietà a tutti i cittadini colpiti e il ringraziamento a chi è in prima linea nella gestione dell’emergenza. Un plauso è stato rivolto ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine, agli operatori, ai volontari e a quanti “stanno lavorando con responsabilità per contenere la situazione.”

Leggi anche:

Allagamenti a Sapri, vigili del fuoco e forze dell’ordine in azione: salvata famiglia da un’abitazione

Interrogativi sull’efficacia dei milioni spesi

Il punto focale della riflessione di Vita riguarda l’efficacia degli interventi sul rischio idrogeologico realizzati negli ultimi anni, per i quali sono stati destinati “milioni di euro.”

Leggi anche:

Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo
Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli

“Alla luce degli eventi più recenti,” si legge nella nota, “è comprensibile interrogarsi sull’efficacia di queste opere e sulla necessità di ulteriori verifiche o manutenzioni.” Il consigliere chiarisce che la sua è una “riflessione tecnica e non polemica,” che ha come unico obiettivo quello di “capire quali strumenti funzionino e quali possano essere migliorati” nell’interesse della comunità.

Proposte per soluzioni strutturali a monte

Analizzando le cause del problema, il consigliere di minoranza evidenzia la necessità di considerare il contesto territoriale più ampio. Sapri, infatti, è un’area che “riceve anche le portate provenienti dalle aree a monte,” fattore che amplifica l’impatto degli eventi meteorologici.

Per questo motivo, Vita suggerisce di valutare l’adozione di soluzioni strutturali a monte, come la realizzazione di vasche di contenimento o interventi analoghi. Una programmazione a lungo termine che richiederebbe, secondo il consigliere, l’impegno nel reperire le risorse necessarie e pianificare azioni volte a “ridurre l’impatto delle piene a valle.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoMaltempoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito

Per un motociclista si è reso necessario il trasferimento in ospedale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.