Attualità

Maione (Consac): grazie al Pnrr in arrivo 24,6 milioni di euro per le reti idriche di Cilento e Vallo di Diano

L’intervento si inscrive nel più ampio piano di ammodernamento e risanamento dell’infrastruttura idropotabile gestita da Consac

Comunicato Stampa

9 Maggio 2024

Gennaro Maione

Per Consac in arrivo 24,6 milioni di euro
per migliorare le reti idriche del Cilento e del Vallo di Diano. Il progetto riguarda l’intera rete gestita dalla società: 1.636 km di condotte di distribuzione che servono una popolazione di circa 144.000 abitanti tra Cilento e Vallo di Diano. 

I fondi

Con decreto del direttore generale del Mit, il numero 203 del 6 maggio scorso, è stato infatti ammesso a finanziamento,nell’ambito del Pnrr (la misura specifica destinata alla “riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti”), un importante programma di interventi presentato da Consac gestioni idriche Spa per un totale di24.624.542 euro.

Il commento

«Si premia una progettazione che, Consac, con un lavoro attento, meticoloso e lungimirante, ha messo in campo in questi anni. Le iniziative che saranno attivate – spiega il presidente della società, Gennaro Maione si svilupperanno, con l’avallo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, attraverso un articolato piano di“risanamento, ammodernamento delle reti di distribuzione tramite digitalizzazione delle reti, implementazione di un sistema centralizzato di monitoraggio, controllo e asset management”».

L’intervento, prosegue Maione, «si inscrive nel più ampio piano di ammodernamento e risanamento dell’infrastruttura idropotabile gestita da Consac per migliorare sempre più gli indicatori di qualità tecnica. Nello specifico, una prima fase del progetto, con fondi provenienti dal piano europeo React-EU, è stata principalmente indirizzata a realizzare iniziative più urgenti e a più alto impatto nella riduzione delle perdite. A cominciare dall’installazione di 5.000 contatori agli utenti e sostituzione di 17,5 km di rete».

Tornando ai nuovi interventi finanziati grazie al decreto del Mit, andranno dalla digitalizzazione delle reti all’analisi funzionale delle stesse;dall’installazione di 20.000 contatori per le utenze di tipo smart meter alla ricerca delle perdite e conseguenti interventi di riparazione;dalle diagnosi strutturali di campioni rappresentativi di condotte alla sostituzione mirata di 35 km di rete ammalorati per la riduzione delle perdite di sottofondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Torna alla home