Politica

M5S: “Treno deragliato a Centola, le istituzioni investano nelle infrastrutture in Cilento”

Il consigliere regionale: “Servono interventi per sostenere il turismo e garantire servizi efficienti ai cittadini”

Comunicato Stampa

23 Luglio 2024

Michele Cammarano

Il consigliere regionale Michele Cammarano dichiara: “Servono interventi per sostenere il turismo e garantire servizi efficienti ai cittadini

Da ieri sera e fino a venerdì raggiungere il Cilento in treno sarà un’impresa ardua. Chi arriva da nord sarà costretto a fermarsi a Battipaglia, chi arriva da sud a Sapri, a causa della rimozione dei carri deragliati a Centola e il ripristino dell’infrastruttura. Le iniziative per superare le conseguenze dell’incidente del 9 luglio scorso devono essere concrete e repentine perché le ripercussioni sulla mobilità saranno notevoli. Residenti, operatori e turisti necessitano di informazioni chiare e servizi sostitutivi all’altezza che evitino o almeno limitino i disagi che si preannunciano. Questo blocco colpisce duramente il turismo in un momento cruciale della stagione estiva, infliggendo un grave danno economico e sociale alle nostre comunità costiere”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

Da tempo denuncio la carenza di collegamenti e i problemi legati al trasporto pubblico in Cilento. È inaccettabile che il nostro territorio continui a subire episodi del genere senza una risposta adeguata e tempestiva da parte delle istituzioni. Chiedo un impegno serio e urgente per migliorare le nostre infrastruttureconclude Cammaranosolo così potremo garantire servizi efficienti ai nostri cittadini e sostenere il turismo, risorsa vitale per la nostra economia

Villani: “Lo stop dei treni nel Cilento avrà delle ripercussioni gravissime per il territorio”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno: “Occorre un intervento deciso per salvare la stagione estiva e il futuro del nostro territorio”

Dalla serata di ieri fino a venerdì, raggiungere il Cilento in treno è diventato un incubo. Chi proviene da nord è obbligato a fermarsi a Battipaglia, mentre chi arriva da sud deve scendere a Sapri. Questa paralisi è causata dalla rimozione dei carri deragliati a Centola e dal ripristino della linea ferroviaria. L’incidente del 9 luglio scorso, in cui un treno merci carico di materiali pericolosi è deragliato nei pressi di Centola sulla ferrovia Tirrenica Sud, continua a provocare disagi enormi. A quasi due settimane dall’incidente, la situazione è ancora critica e l’interruzione della circolazione ferroviaria minaccia di protrarsi ulteriormente. Le ripercussioni su mobilità e turismo sono devastanti. Residenti, operatori e turisti sono lasciati senza le informazioni necessarie per gestire o limitare i disagi. È inaccettabile che, in piena stagione turistica, le nostre comunità costiere subiscano un danno economico e sociale così grave senza una risposta tempestiva e concreta da parte delle autorità. È scandaloso che il Cilento continui a essere vittima di inefficienze e mancanza di pianificazione. Esigiamo azioni immediate: è necessario ripristinare rapidamente la normale circolazione ferroviaria e implementare misure preventive per evitare che simili disastri si ripetano”. A denunciarlo è la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Salerno, Virginia Villani.

È tempo che le autorità competenti si assumano le proprie responsabilità e agiscano con decisione. Solo con un impegno serio e urgente potremo garantire un futuro migliore ai nostri cittadini e salvaguardare il turismo, una risorsa vitale per la nostra economia”, conclude Villani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Voto di scambio, oggi Alfieri dai giudici. A Capaccio arrivano i commissari del Ministero

Proseguono gli interrogatori dopo il blitz della Dia. A Capaccio Paestum si fa largo l’ipotesi di un rinvio del voto

Ernesto Rocco

01/04/2025

Rofrano, minoranza accusa: “agguato al capogruppo consiliare” | VIDEO

La replica del sindaco: "Nessuna aggressione da parte mia nei confronti del consigliere Cetrola"

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

Elezioni Provinciali, Simone Valiante: “Non parteciperò al voto” | VIDEO

“È una scelta che non ha alcuna motivazione di prospettiva, è solo una scelta di parte”, ha affermato Valiante, spiegando che per lui manca una vera volontà di far crescere il territorio

Chiara Esposito

31/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Pertosa, circolo cittadino Fratelli d’Italia: Francesco Gagliardi eletto Presidente

Il neo eletto Presidente Gagliardi è stato subito operativo nominando i Consiglieri FdI, Rodolfo Palmieri e Rosa Marino, rispettivamente, Segretario del Circolo e portavoce

Capaccio Paestum: il terremoto giudiziario potrebbe influire sulle elezioni di maggio | VIDEO

Arresti e indagini a due mesi dalle elezioni comunali. Le misure cautelari anche per due possibili candidati

Il senatore salernitano Antonio Iannone nuovo sottosegretario al Mit

Avviato l’iter: sarà il nuovo sottosegretario al ministero dei Trasporti guidato da Matteo Salvini

Ernesto Rocco

28/03/2025

Mafia, Bicchielli: “Valutare se esistono condizioni per rimandare voto a Capaccio Paestum

“Ciò che emerge dall’inchiesta, mette nero su bianco la presenza di un sistema di potere radicato sul territorio"

Caso Alfieri, Iannone (FdI) presenta interrogazione al Ministro Piantedosi

"Necessario accertarsi che relazioni con mafiosi non abbiano influito anche sulla vita amministrativa di altri Enti Locali dove Alfieri è transitato".

Torna alla home