Politica

M5S, Cammarano: “Antenna 5G a Sala Consilina, il comune non realizzi l’infrastruttura a San Sebastiano”

Il consigliere regionale Michele Cammarano ha inviato la richiesta di chiarimenti all’Arpac in merito all’istruttoria

Comunicato Stampa

15 Maggio 2024

Michele Cammarano

Questa mattina ho inviato una richiesta di chiarimenti all’Arpac in merito all’istruttoria tecnica e al parere tecnico emessi sul progetto di realizzazione di un’antenna 5G nel territorio di Sala Consilina. Contestualmente ho inviato una lettera al Presidente del Consiglio di amministrazione di INWIT S.p.A e al sindaco di Sala Consilina per esprimere le legittime preoccupazioni della popolazione sul luogo individuato per l’installazione dell’infrastruttura. È attualmente in corso una vasta mobilitazione di cittadini e di comitati a difesa dell’ambiente, comprensibilmente preoccupati per i potenziali effetti nocivi degli impianti con potenza in singola antenna maggiore di 20W sulla salute pubblica e sulla salubrità ambientale. Una tale infrastruttura comporterebbe un aumento dell’inquinamento elettromagnetico e potrebbe danneggiare l’ecosistema locale. La Contrada San Sebastiano, caratterizzata da una significativa presenza di abitazioni, appare particolarmente esposta a questi rischi. L’area individuata per l’installazione, inoltre, rappresenta un sito ricco di terreni coltivati e attraversato da sorgenti d’acqua e, pertanto, sorgono comprensibili timori anche in merito a un possibile inquinamento delle falde acquifere. Per queste ragioni ho chiesto al comune di valutare la possibilità di riconsiderare la decisione di installare l’impianto nella località prescelta e di individuare aree con minore densità abitativa. Ho inoltre chiesto all’Arpac di conoscere i parametri e i criteri tecnici utilizzati per l’istruttoria”. Dichiara il consigliere regionale e presidente della commissione Aree interne Michele Cammarano.

InfoCilento - Canale 79

Avvocato Alessandro Carrazza: “No Antenna”

Come Comitato “No Antenna” desideriamo ringraziare il consigliere regionale Michele Cammarano per il suo intervento deciso in merito alla delicata questione dell’installazione di un’antenna nelle nostre terre. In un contesto segnato dal silenzio della politica locale, il consigliere ha assunto un ruolo proattivo nell’affrontare questa problematica, dimostrando un autentico impegno verso la tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini. L’attenzione di tutti noi è ora rivolta al sito individuato per l’installazione dell’antenna, particolarmente preoccupante in quanto situato in prossimità di risorse naturali cruciali. La presenza di falde acquifere e terreni coltivati rende urgente una valutazione accurata degli impatti ambientali e sanitari che potrebbero derivare da tale scelta”. A dirlo è l’avvocato Alessandro Carrazza, membro del comitato “No Antenna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Torna alla home