Attualità

L’Unione Giuristi Cattolici di Sala Consilina scrive al Vice Ministro Cirielli: “Si riapra anche il nostro Tribunale”

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro

Federica Pistone

23 Luglio 2025

Tribunale Sala Consilina

L’Unione Giuristi Cattolici Italiani – Sezione di Sala Consilina, presieduta dall’avvocato Angelo Paladino, ha indirizzato una lettera formale all’On. Edmondo Cirielli, Vice Ministro degli Affari Esteri, per sollecitare un intervento deciso a favore della riapertura del Tribunale di Sala Consilina.

La nota

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro, situato fuori provincia e fuori regione, causando un netto svantaggio per l’utenza locale e per gli operatori del diritto. L’effetto di tale decisione ha comportato lo spostamento di quasi un terzo del territorio della Provincia di Salerno sotto la giurisdizione della Corte d’Appello di Potenza, nonostante tutte le altre competenze amministrative (TAR, Prefettura, Questura, Commissione Tributaria) siano rimaste a Salerno.

Il documento fa riferimento alla recente riunione svoltasi a Roma presso il Consiglio Nazionale Forense, dove si è discusso della possibile riapertura dei Tribunali “minori” soppressi, tra cui anche quello di Sala Consilina. Tuttavia, alla riunione non era presente alcun esponente del Governo, nonostante fosse stato annunciato l’intervento del Sottosegretario Delmastro. Le notizie di stampa citate nella lettera evidenziano come il Governo stia attualmente valutando la riapertura o l’istituzione di nuovi presidi giudiziari (Bassano del Grappa, Alba, Lucera, Rossano Calabro), con l’intervento diretto di diversi esponenti di Fratelli d’Italia.

Le richieste

Alla luce di ciò, l’Unione Giuristi Cattolici sottolinea come le ragioni a sostegno della riapertura del Tribunale di Sala Consilina non siano da meno rispetto a quelle di altri territori. Il presidente della sezione locale dell’associazione, quindi, ha chiesto al Vice Ministro Cirielli, in quanto autorevole rappresentante della provincia di Salerno, di adoperarsi per includere anche il Tribunale di Sala Consilina tra quelli da riaprire. Una richiesta che si lega anche alla necessità di salvaguardare l’autonomia e l’efficienza della Corte d’Appello di Salerno, oggi ridotta a soli tre Tribunali contro i quattro originari. L’appello si conclude con la disponibilità alla collaborazione e l’auspicio di un impegno concreto da parte del Vice Ministro in difesa del “bene comune” del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Vallo di Diano, allarme ambientale: individuate nuove discariche a Padula e Buonabitacolo

Le ispezioni si sono concentrate in particolare lungo la Strada Provinciale 378, nel comune di Padula, dove è stata individuata una discarica a cielo aperto

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Torna alla home