Attualità

Lunedì 18 Settembre al via la nuova programmazione di InfoCilento

“Vogliamo accendere i riflettori sui luoghi ma soprattutto sulle persone; su coloro – cioè - che in vari modi e a vario titolo regalano ancora opportunità a questa nostra terra”

Redazione Infocilento

17 Settembre 2023

Domenico Cerruti

Sul finire di un’estate che sembra voler ancora essere generosa,  la nostra redazione è già pronta per la nuova stagione. Questo autunno sarà il tempo in cui concentreremo il nostro impegno sul progetto televisivo che ci ha visti approdare sul canale 79 del digitale terrestre. Ho voluto ripagare la fiducia che da subito ci avete accordato anche in TV approntando con l’amministratore Edoardo Marcianò e il direttore Ernesto Rocco, un palinsesto che potesse garantire una puntuale informazione insieme alla promozione del nostro territorio che, come ormai saprete, rimane una nostra priorità. 

La mission

Ciò significherà accendere i riflettori sui luoghi ma soprattutto sulle persone; su coloro – cioè – che in vari modi e a vario titolo regalano ancora opportunità a questa nostra terra.

Le nuove trasmissioni che si alterneranno sul nostro canale saranno come sempre frutto del lavoro e della passione dei nostri giornalisti: pensate per approfondire molteplici tematiche (politica, sport, musica, cultura, ambiente, enogastronomia), saranno anche libera espressione delle particolari attitudini di ciascun conduttore. È a tutti loro che rivolgo il mio ringraziamento per l’impegno quotidiano e la cura che stanno dimostrando in  questo ambizioso progetto al quale hanno accettato di prestare volto e voce. Non meno grato sono a tutto lo staff tecnico cui è affidata la messa in onda: una squadra affiatata e competente che sta consentendo il raggiungimento di importanti obiettivi in tempi record.

Il nuovo palinsesto di InfoCilento TV vi terrà compagnia a partire da questo mese fino alla prossima primavera e sarà ufficialmente presentato lunedì 18 settembre in un appuntamento a cura del direttore Ernesto Rocco e della responsabile del telegiornale Raffaella Giaccio (ore 21). 

L’informazione

Non tradiremo la nostra originaria vocazione all’informazione cui sarà dedicato ampio spazio a partire dalla Rassegna Stampa, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 10:00, per proseguire con le edizioni del TG, dal lunedì al sabato, alle 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. La domenica, negli stessi orari, sarà invece in onda il TG Week che riproporrà le principali notizie della settimana.

Dal 25 settembre, ogni lunedì alle 20:40 andrà in onda InfoCilento Sport, un approfondimento sul calcio dilettantistico condotto da Chiara Esposito, con Alessandro Pippa, Manuel Chiariello e Carmine Infante.

Gli approfondimenti

Durante la settimana, inoltre, saranno trasmessi gli incontri casalinghi dell’Agropoli Calcio e della Gelbison. Il martedì alle 21 sarà la volta di Palazzo di Città a cura di Ernesto Rocco che ospiterà in studio rappresentanti della politica locale per dibattiti, confronti e approfondimenti su temi di attualità. 

Il mercoledì alle 20:40 Angela Bonora condurrà Parola all’Esperto, un format che cercherà di rispondere ai vostri quesiti affidandoli a professionisti locali ed esperti di diversi settori. Alle 21:00 Raffaella Giaccio aprirà Una finestra sul Mondo per andare alla scoperta del nostro territorio. Il giovedì alle 20:40 sarà in onda Detto tra Noi, il salotto di Antonella Agresti e Roberta Foccillo che accoglierà ospiti del mondo della musica e non solo. Paese che Vai sarà invece il programma dedicato alle Pro Loco del territorio cilentano e valdianese; in onda il venerdì alle 20:40 e condotto da Roberta Foccillo,  vi terrà informati su tutti gli eventi e le iniziative delle tante virtuose realtà dell’associazionismo locale. La settimana si concluderà con Cilento da Scoprire che ogni sabato, alle 20:40, vi porterà in angoli meravigliosi della nostra terra.

Siamo consapevoli che l’offerta televisiva all’interno della quale abbiamo cominciato ad operare è ormai divenuta un mare magnum di proposte regolate da dinamiche concorrenziali non sempre leali. Tuttavia rimango convinto che valga la pena proseguire ad investire nella crescita di InfoCilento sul digitale sicuro che, ancora una volta, il rispetto dei più basilari principi morali e deontologici saprà fare la differenza insieme all’entusiasmo che l’intera squadra continuerà a mettere al vostro servizio. Domenico Cerruti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home