Attualità

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa incontra gli studenti del Vallo di Diano, ecco le tappe

Un tour educativo per dialogare con gli studenti dei bienni delle Scuole secondarie di secondo grado

Comunicato Stampa

5 Novembre 2024

Giuseppe De Rosa

Un tour educativo per dialogare con gli studenti dei bienni delle Scuole secondarie di secondo grado del Vallo di Diano su tematiche legate allo Sport, agli stili di vita sani, al bullismo, al rispetto delle regole, alla salvaguardia della biodiversità, al cambiamento climatico, agli obiettivi dell’Agenda 2030. La proposta accolta con entusiasmo dalle scuole del territorio è dell’ultramaratoneta salese Giuseppe De Rosa, due volte campione mondiale al Rodsign Continental Challenge di Canal Aventure nel 2022 e nel 2023, titolo confermato anche nel 2024 con l’ultima gara in Bolivia. Durante gli incontri con gli studenti l’atleta mostrerà il contenuto dello zaino di un ultramaratoneta e distribuirà una brochure che illustra le sue imprese. Di seguito le date programmate:

  • 7 e 14 novembre 2024 incontro presso l’IIS “Pomponio Leto” di Teggiano ore 15.30. Il 7 ore 15.30 sede centrale Aula Magna “A. Innamorato”. Partecipano: la Dirigente scolastica prof.ssa Maria D’Alessio, i collaboratori della DS prof. Antonio La Maida e il prof. Roberto Manzolillo, il preside emerito dell’Istituto prof. Rocco Colombo, i docenti accompagnatori delle classi, gli sponsor main dell’atleta Carmine Cardinale di Cardinale Group e Renato Auleta di Cosilinauto.

Il 14 novembre ore 15.30 Auditorium Liceo Artistico in via San Biagio ;

  • 9 e 16 novembre 2024 presso il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula ore 9.30 Aula Magna. Partecipano: la Dirigente scolastica prof.ssa Marilena Viggiano, la collaboratrice della DS prof.ssa Carmela Pessolano, il Referente del Bullismo prof. Vincenzo Pinto, i docenti accompagnatori delle classi, il Sindaco di Padula Michela Cimino;
  • 7 dicembre 2024 incontro presso l’IIS “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilia ore 11 Aula Magna del plesso ITIS “Gatta” in via Pisacane. Partecipano: la Dirigente scolastica prof.ssa Antonella Vairo, la collaboratrice della DS prof.ssa Michelina Gasaro, i docenti accompagnatori delle classi, il Sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano, il Consigliere con delega allo Sport Antonio Santarsiere, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Domenica Ferrari, l’Assessore alle Politiche ambientali Teresa Paladino, l’assessore al Patrimonio Amedeo De Maio.

Il tour educativo dell’atleta continuerà anche nel 2025 con incontri presso gli altri istituti del Vallo di Diano e della provincia di Salerno e con le Associazioni sportive e parrocchiali territoriali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home