Cronaca

Lotta al caporalato a Salerno: nei guai un 34enne ghanese

Lotta al caporalato a Salerno: nei guai un 34enne ghanese, ecco tutti i dettagli

Roberta Foccillo

5 Luglio 2023

La Polizia di Stato ha recentemente effettuato un’importante operazione volta a garantire la sicurezza nella provincia di Salerno. Infatti, su richiesta della Procura della Repubblica locale, è stata eseguita una misura cautelare nei confronti di un cittadino extracomunitario nato in Ghana il 16 maggio 1989.

Il provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno comprende sia il divieto di dimora nella provincia che l’obbligo di presentazione quotidiana presso la Procura Generale. Questa decisione è stata presa in seguito all’accusa di Mosic per i reati contemplati dall’articolo 603 bis comma 1 e 2 del Codice Penale.

L’operazione

L’adozione di misure cautelari come questa è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e preservare l’ordine pubblico. La Procura della Repubblica ha ritenuto che vi fossero elementi sufficienti per ritenere il soggetto responsabile dei reati in questione, motivo per cui il Giudice ha emesso la misura cautelare.

L’articolo 603 bis del Codice Penale riguarda specificatamente i reati di violenza sessuale. In particolare, il comma 1 si riferisce al reato di violenza sessuale aggravata, mentre il comma 2 contempla il reato di violenza sessuale di gruppo. Queste sono accuse molto gravi che richiedono un’attenta valutazione da parte delle autorità competenti.

La Polizia di Stato svolge un ruolo cruciale nella protezione dei cittadini e nella lotta alla criminalità. Attraverso operazioni come questa, mirate a reprimere i reati e garantire che i presunti colpevoli siano sottoposti a giustizia, viene inviato un forte messaggio che l’illegalità non sarà tollerata.

Sfruttamento del lavoro e lotta al caporalato

L’indagine condotta dalla Procura della Repubblica e l’esecuzione della misura cautelare dimostrano l’impegno delle autorità nel contrastare i reati di violenza sessuale e nel proteggere la comunità. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta, e queste azioni rappresentano un passo importante nella lotta contro la criminalità.

È importante ricordare che il principio di presunzione di innocenza si applica anche in questa situazione. Il soggetto sarà sottoposto a un processo legale durante il quale avrà l’opportunità di difendersi e dimostrare la propria innocenza. Sarà compito della magistratura valutare attentamente le prove presentate e prendere una decisione finale in base alle leggi e ai principi di giustizia.

L’impegno della Polizia

La Polizia di Stato continuerà a lavorare in collaborazione con la Procura della Repubblica per garantire la sicurezza della provincia di Salerno e combattere la criminalità in tutte le sue forme. La società italiana deve rimanere unita nel condannare i reati di violenza e nel sostenere le istituzioni nel loro impegno per il mantenimento della giustizia e della tranquillità pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Torna alla home