Attualità

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29 Agosto 2025

Incidente Cilentana

Il recente e doloroso incidente che ha coinvolto una famiglia di ritorno da Palinuro ha riportato dolorosamente alla ribalta la questione della sicurezza sulla Strada Cilentana. Questa arteria, cruciale per le comunità a sud della provincia di Salerno, è purtroppo da anni teatro di tragedie che hanno segnato profondamente il territorio.

InfoCilento - Canale 79

La sensazione di insicurezza e perplessità che ne deriva influisce negativamente sull’attrattiva turistica del Cilento. L’inerzia delle istituzioni e i lavori di adeguamento e sicurezza mai completati, uniti alla mancanza di una reazione decisa da parte della popolazione, trasformano ogni spostamento in un’odissea, caratterizzata da disagi, caos e code interminabili.

Un territorio in stallo

La Strada Cilentana, che dovrebbe garantire collegamenti rapidi e sicuri, è invece afflitta da limiti strutturali, cantieri infiniti, semafori e interruzioni costanti. Queste problematiche hanno non solo modificato le abitudini dei frequentatori abituali del basso Cilento, spingendoli a non tornare, ma hanno anche diminuito l’appetibilità turistica di alcune sue località.

Il Cilento è una terra ricca di bellezze naturali e dal grande potenziale, ma la sua viabilità resta una barriera insormontabile. La proliferazione di cantieri e deviazioni rende questa strada non solo pericolosa, ma anche anti-turistica, compromettendo le prospettive di sviluppo economico del territorio.

L’appello di Confesercenti

Il presidente provinciale di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, ha più volte espresso pubblicamente la sua preoccupazione e oggi rinnova il suo appello. È tempo che la pubblica opinione e, soprattutto, le coscienze di chi vive e lavora in questa terra si risveglino. Bisogna cominciare a pretendere una viabilità decente e dignitosa per tutto l’anno.

Esposito ha sottolineato che Confesercenti sarà sempre al fianco della popolazione in questa battaglia. Ha inoltre evidenziato che, sebbene le criticità legate alla viabilità riguardino anche la Costiera Amalfitana, è fondamentale mettere in atto un’exit strategy e piani di accessibilità che siano condivisi e in linea con le esigenze dei territori. A suo dire, la disponibilità di servizi alternativi validi e confortevoli, data anche l’incidenza del costo del carburante, sarebbe accolta positivamente dall’utenza turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home