Altri Sport

Lo Sporting Sala Consilina esce sconfitta da Cosenza: le immagini del match

I salesi dopo una prima frazione da dimenticare cercano vanamente di recuperare nella ripresa

Christian Vitale

30 Dicembre 2024

Lo Sporting Sala Consilina cade nell’ultima giornata del 2024. Nella trasferta di Cosenza, infatti, i salesi di mister Cipolla cedono per 5-2 sul parquet dei calabresi della Pirossigeno. Si ferma cosi il momento positivo dello Sporting che cede all’ultima della classe restando però in zona play-off grazie ai 15 punti ottenuti.

Sporting: primo tempo da dimenticare

Dopo meno di 2 giri di lancette sono i padroni di casa a passare con Adornato che di prima intenzione beffa Fiuza con un diagonale che vale il momentaneo 1-0. Al 4′ lo Sporting reagisce ma colpisce il palo con Baroni con un’azione prolungata poi allontanata dai locali. A metà frazione, però, Cosenza trova il raddoppio sugli sviluppi di un calcio piazzato con Matheus imbeccato per la staffilata che porta a +2 i rossoblù. A 3′ dalla fine della prima frazione arriva anche il tris con un pallone rimasto nei pressi della porta salese insaccato da Restaino alle spalle di Fiuza. Lo Sporting subisce il colpo e becca anche la quarta rete su palla persa in costruzione: Fatiguso concede a Gabriel la palla del 4-0 che chiude, in pratica, i giochi con largo anticipo.

La reazione nella ripresa

La ripresa si apre al 3′ con Pablo Vidal che prova suonare la carica grazie ad un euro gol che sembra poter rimettere in corsa lo Sporting. Gli ospiti salgono di giri sfiorando più volte la seconda rete che arriva “solo” a 7′ dal termine con il diagonale di Igor che vale il 4-2. I salesi provano il tutto per tutto con il portiere di movimento in campo ma a pochi secondi dal gong finale Cabesa chiude i giochi sul definitivo 5-2 siglando una rete a porta sguarnita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Anteprima News, puntata 1° luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ettore Liguori, sindaco di Pisciotta

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home