Attualità

Lo Scarabocchiatore e il progetto di una casa editrice ad Agropoli

Nasce una casa editrice. Lo Scarabocchiatore la presenterà al Lucca Comics 2023 in programma dall'1 al 5 Novembre

Francesca Scola

28 Settembre 2023

Scarabocchiatore

Una nuova avventura si preannuncia per gli associati de Lo Scarabocchiatore: l’avvio di una casa editrice. L’esordio di Mirko Leo e degli associati nel campo dell’editoria è previsto tra poco più di un mese al Lucca Comics & Games 2023, dal 1 al 5 novembre. Durante l’evento sarà presentata la prima graphic novel prodotta da “Lo Scarabocchiatore”, dal titolo “La Scogliera dei Suicidi”. Il romanzo grafico è nato da un lavoro di collaborazione tra diversi esperti ed appassionati. La sceneggiatura è stata realizzata da Andrea Cavalletto, i disegni da Marco Bianchini e sono stati molti i contributi scritti o grafici forniti anche da altri fumettisti italiani.

L’iniziativa de Lo Scarabocchiatore

Si tratta dell’inizio di un nuovo percorso nel campo della fumettistica intrapreso dall’associazione, nata nel 2019 per supportare e promuovere la passione dei membri per i fumetti e le illustrazioni.

Lo Scarabocchiatore si è formato grazie a un’idea di Mirko Leo che è stato affiancato poi da un caporedattore, Enrico Ruocco, da un corrispondente, Stefano Sala, e da una caposervizio, Emanuela Giampapa. Dal 2019 ad oggi sono molteplici i progetti che hanno visto impiegati gli associati, tra questi: la creazione di un sito web con numerosi contenuti grafici e materiali da scaricare; l’affiancamento di una produzione cartacea di riviste contenitore, volumi di saggistica o graphic novel. Sono numerosi, inoltre, gli autori affiancati da Lo Scarabocchiatore nel corso di questi quattro anni: sia dilettanti che futuri professionisti, per non parlare di alcuni degli esponenti italiani più importanti nella narrativa disegnata e nell’arte pop.

I prodotti realizzati dall’associazione

Il lavoro dell’associazione si è espresso e si esprime anche in altre modalità. Tra i prodotti che sono stati portati avanti figura dapprima un talk show, che dava spazio a case editrici, fumetterie e autori per raccontare la propria storia; poi un podcast dove gli ospiti sono principalmente cartoonist che raccontano il loro lavoro e cosa li ispira.

Molti personaggi importanti hanno mostrato interesse nei confronti de Lo Scarabocchiatore tra questi: Lola Airaghi, illustratrice lombarda della serie “Morgan Lost” e Sergio Bonelli Editore, che ha ricevuto la dedica di molte monografie su suoi autori importanti come Tex. Anche la Astorina ha collaborato con l’associazione nella produzione di una versione parodistica di Diabolik.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home