Attualità

Vallo di Diano: una prestigiosa casa editrice svizzera, pubblica 21 inediti del compositore Nestore Caggiano

Una prestigiosa casa editrice svizzera, ha pubblicato 21 inediti del famoso compositore valdianese Nestore Caggiano

Roberta Foccillo

31 Luglio 2022

Nel 2020 la casa editrice svizzera Pizzicato Verlag Helvetia (Horgen) – nella persona di Olga Laudonia- Executive Editor- ha dato vita a una collana di edizioni critiche il cui intento è di riportare alla luce le composizioni meno conosciute dei compositori appartenenti alla gloriosa scuola napoletana.

La collana, dal titolo “Unpublished Naples”, spazia dal XVI secolo al secolo scorso, da Andrea Falconieri a Mercadante, Napolitano, Serrao, Gubitosi, Marchetti. Nell’ultimo anno sono stati inseriti anche nomi di spicco tutt’oggi viventi come Adriana Caggiano, nipote di Nestore Caggiano.

Proponiamo brani preferibilmente inediti e disponibili solo in manoscritti, da noi riproposti in edizione critica, con testi in italiano e inglese. Il comitato editoriale è composto da musicisti di area partenopea (Antonio De Rosa-docente, Concetta Pellegrino, musicologa e docente, Domenico Virgili, direttore d’orchestra e docente di conservatorio).

Responsabile del progetto è il maestro Francesco Gorio, già docente di chitarra classica presso il Conservatorio “Lucio Campiani” dal 1976 al 1981, poi a Verona e a Brescia, attivo nel campo delle edizioni musicali su licenza o in distribuzione di Ricordi, Suvini Zerboni, Curci, Rai Trade, Zanibon e, attualmente, come proprietario delle edizioni svizzere Pizzicato Verlag Helvetia.

Nel 2022 la Pizzicato ha pubblicato le 21 romanze per voce e pianoforte di Nestore Caggiano (edizione critica a cura di Domenico Virgili) finora rimaste inedite come la gran parte della produzione di questo importante esponente della scuola napoletana. I testi delle romanze sono di Carducci, Pascoli, Stecchetti, Boito, Golisciani, Fava, Minolio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home