Attualità

L’istituto musicale Goitre presenta la 2^ edizione del concorso internazionale di clarinetto città di Vallo della Lucania

Il Concorso Internazionale di Clarinetto "Istituto Musicale Goitre" è un'importante opportunità per clarinettisti di talento

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2024

Clarinetto

L’istituto musicale Goitre è lieto di annunciare la seconda edizione del concorso internazionale di clarinetto Città di Vallo della Lucania che si terrà dal 26 al 30 aprile 2024.

La direzione e la giuria

Direttore artistico del Concorso è il Maestro Francesco Garzione e la giuria è composta da clarinettisti di fama internazionale, tra cui:

  • Nicola Hansalik Samale (Presidente)
  • Paolo Beltramini (Primo Clarinetto dell’Orchestra della Svizzera Italiana)
  • Simone Simonelli (Primo Clarinetto dell’Orchestra della Fenice di Venezia)
  • Giuseppe Balbi (Già Primo Clarinetto del Teatro Massimo di Palermo)
  • Luca Sartori (Primo Clarinetto del Teatro San Carlo di Napoli)
  • Luca Milani (Orchestra Sinfonica della RAI di Torino)
  • Giovanni Punzi (Primo Clarinetto del Teatro Massimo di Palermo)
  • Angelo De Angelis (Primo Clarinetto del Teatro dell’Opera di Roma)
  • Francesco Musillo (Primo clarinetto banda musicale MM e Direttore Artistico Circolo MM Roma)

Il montepremi è di 10.000 euro e sarà inoltre assegnato un premio speciale “Aniello De Vita”.

Il bando e le informazioni complete sul concorso sono disponibili sul sito web www.istitutomusicalegoitre.it.

Le iscrizioni si chiudono il 2 aprile 2024.

Il concorso

Il Concorso Internazionale di Clarinetto “Istituto Musicale Goitre” è un’importante opportunità per clarinettisti di talento di tutto il mondo per mostrare le proprie capacità e competere per un premio prestigioso.

L’Istituto Musicale Goitre invita tutti i clarinettisti interessati a partecipare al concorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home