Attualità

Concorso unico regionale per 363 dirigenti medici in medicina d’emergenza-urgenza in Campania

La Regione Campania ha avviato un concorso unico per il reclutamento di 363 dirigenti medici in medicina d'emergenza-urgenza

Luisa Monaco

21 Febbraio 2024

Medico

Un’unica grande procedura per rafforzare il sistema sanitario regionale: la Regione Campania ha avviato un concorso unico per il reclutamento di 363 dirigenti medici in medicina d’emergenza-urgenza. L’obiettivo è quello di colmare la carenza di personale che affligge i Pronto Soccorso di tutta la regione.

Un’innovazione organizzativa rapida e necessaria:

  • L’iter del concorso è partito poche settimane fa ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 2024.
  • L’ASL Salerno è capofila del progetto, in collaborazione con le altre Aziende Sanitarie e Ospedaliere regionali.
  • Le Aziende hanno stimato il proprio fabbisogno di personale medico.
  • La graduatoria unica regionale permetterà di attingere alle risorse umane in modo efficiente e rapido.

Un concorso per contrastare il turnover e l’attrattiva dei grandi centri:

  • La frammentazione delle procedure e il tasso di licenziamenti volontari sono elevati.
  • Il concorso unico regionale mira a rendere più attrattivi i posti nei Pronto Soccorso.
  • L’obiettivo è di garantire le sedi di Pronto Soccorso più periferiche e disagiate.

Ampia platea di possibili partecipanti:

  • Possono partecipare al concorso i medici specializzati in medicina d’emergenza-urgenza.
  • Possono partecipare anche i laureati in medicina e chirurgia iscritti al secondo anno di specializzazione.
  • Possono partecipare i dipendenti in servizio a tempo indeterminato presso le ASL e le Aziende Ospedaliere che abbiano la qualifica di dirigente medico nella disciplina di concorso.
  • Possono partecipare i medici che abbiano maturato esperienza di almeno tre anni nei servizi di emergenza-urgenza del SSN.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home