• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lino Banfi testimonial della nuova campagna antitruffa dei Carabinieri di Salerno

Al The Space di Salerno parte la campagna antitruffa con Lino Banfi: spot e consigli per difendere anziani e famiglie dai raggiri

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 30 Ottobre 2025
Condividi

A difesa delle categorie sociali più fragili e vulnerabili, in particolare degli anziani, è partita la nuova campagna di sensibilizzazione contro le truffe presso il Multisala Cinematografico The Space di Salerno. L’iniziativa prende avvio con la proiezione dello spot “L’arma arruola un testimonial: Lino Banfi”, volto a mettere in guardia i cittadini dalle strategie più comuni utilizzate dai truffatori.

Un progetto condiviso tra Carabinieri e realtà locali

La campagna nasce da un accordo di collaborazione siglato lo scorso settembre tra il Colonnello Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Luca Coronati, Direttore del Multisala The Space, e Ugo Fosco Genoino, Amministratore della società Palma ADV.
Grazie a questa sinergia, lo spot di 60 secondi verrà proiettato fino al 26 novembre 2025 all’interno del palinsesto cinematografico del multisala.

Un messaggio di prevenzione per tutta la comunità

Attraverso la diffusione cinematografica, la campagna intende raggiungere un pubblico sempre più ampio, promuovendo la prevenzione delle truffe non solo tra gli anziani ma anche tra i loro familiari — figli, nipoti e parenti.
Il video propone consigli pratici e semplici regole di comportamento per evitare raggiri e proteggere se stessi e i propri cari. Come ricordano i promotori, “la conoscenza è la prima arma di difesa contro chi tenta di ingannare i più deboli”.

Leggi anche:

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

Una tappa di un progetto più ampio

L’iniziativa rientra in un programma di informazione e prevenzione che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno porta avanti da tempo, coinvolgendo numerosi enti pubblici e privati del territorio.
Con questa nuova azione, l’Arma rinnova il proprio impegno nel garantire sicurezza e tutela alle fasce più esposte della popolazione, confermando la volontà di diffondere la cultura della legalità attraverso strumenti di comunicazione moderni e accessibili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:lino banfiSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sant'Angelo a Fasanella

“Un’Ora d’Area”: il Cilento Interno avvia un percorso di dialogo e partecipazione territoriale

Parte a Sant’Angelo a Fasanella il progetto “Un’Ora d’Area”: 29 Comuni coinvolti…

Manuel Borrelli

Ospedale di Sapri, Borrelli commenta la nota del Ministero: «hanno gettato la maschera»

Da parte del Ministero della Salute la presa di posizione: il ricorso…

Turismo Campania

Turismo in Campania, Salerno è il capoluogo con i prezzi più alti

A Napoli i prezzi più alti per la locazione breve. Le isole…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.