Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’importanza della sicurezza stradale in Campania: se ne parla al “Da Vinci” di Sapri | VIDEO

A Sapri si parlerà di sicurezza stradale e l'importanza in Campania. Ecco tutti i dettagli

A cura di Maria Emilia Cobucci Pubblicato il 6 Maggio 2023
Condividi

Sapri, si appresta ad ospitare un evento di grande importanza per la sicurezza stradale in Campania.

L’appuntamento

Il prossimo giovedì 11 maggio, alle ore 10:30, presso l’aula magna dell’istituto di istruzione superiore Leonardo Da Vinci, verrà presentata la proposta di legge regionale a firma del consigliere regionale capogruppo Tommaso Pellegrino, che prevede la costituzione di un Osservatorio sulla sicurezza stradale in Regione Campania.

Le finalità

L’obiettivo dell’osservatorio sarebbe quello di fornire consulenza, supporto tecnico e di coordinamento per la definizione delle politiche regionali in materia di sicurezza, prevenzione ed educazione stradale.

Gli interventi

L’evento vedrà la partecipazione di numerose autorità, tra cui il dirigente scolastico del Leonardo Da Vinci Corrado Limongi, il sindaco di Sapri Antonio Gentile, i primi cittadini di alcuni comuni del Cilento e del Vallo di Diano, il consigliere provinciale con delega al Turismo Pasquale Sorrentino, il presidente dellassociazione Dorothy Dream Pietrina Paladino, la giornalista ed autrice del libro “La forza delle vita” nonché presidente dell’associazione di promozione sociale sulla sicurezza stradale “Per le strade della vita” Maria Rosaria Vitiello.

Inoltre, saranno presenti anche le testimonianze di alcuni familiari di giovani vittime della strada, che daranno voce alla necessità di migliorare la sicurezza sulle strade della regione Campania.

Le conclusioni dell’evento saranno affidate al sottoscrittore della proposta di legge regionale sulla sicurezza stradale, l’onorevole Tommaso Pellegrino.

Presenti anche gli studenti del liceo Pisacane

Parteciperanno anche le delegazioni di studenti del liceo Carlo Pisacane di Sapri e della scuola media dell’IC Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro, entrambe impegnate in progetti di educazione stradale.

L’evento rappresenta un importante momento di sensibilizzazione e di riflessione sulla necessità di investire nella sicurezza stradale, affinché le strade della regione Campania diventino sempre più sicure e vivibili.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.