Vallo di Diano

Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula sede dei Corsi di Educazione Stradale promossi dall’ACI

A partire da domani (12 maggio) due corsi di educazione stradale. Saranno coinvolti circa 200 studenti valdianesi

Ernesto Rocco

11 Maggio 2023

Liceo Pisacane Padula

Il prossimo venerdì 12 maggio, il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula ospiterà i Corsi di Educazione Stradale promossi dall’Automobile Club Salerno. Grazie alla referente per l’educazione stradale, prof.ssa Carmela Pessolano, e alla disponibilità del Dirigente Scolastico Prof. Pietro Mandia, saranno coinvolti oltre 200 studenti in due Corsi.

Il primo corso: “Gli effetti della distrazione alla guida”

Il primo Corso sarà rivolto agli alunni del quinto anno superiore e si concentrerà sugli effetti della distrazione alla guida. Questo tema è particolarmente rilevante, poiché la distrazione è una delle principali cause di incidenti stradali. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire la conoscenza degli effetti negativi della distrazione e imparare a prevenirli.

Il secondo corso: “Utenti deboli della strada”

Il secondo incontro coinvolgerà invece le classi di seconda e terza e si concentrerà sulle tematiche relative agli Utenti deboli della strada. L’obiettivo del corso è quello di sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale degli utenti più vulnerabili, come i pedoni e i ciclisti. In questo modo, i partecipanti avranno la possibilità di acquisire le competenze necessarie per muoversi in sicurezza sulla strada.

Interventi del Presidente dell’Automobile Club Salerno e del Direttore ACI

Durante i Corsi, interverranno il Presidente dell’Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, e il Direttore ACI, Giovanni Caturano. I Corsi saranno tenuti dal Consigliere Aci Salerno Vincenzo Cerrato con il supporto del Delegato ACI di Sala Consilina Michele Calandriello e di altri esperti del settore. Grazie all’esperienza dei relatori e alla loro conoscenza del settore, i partecipanti potranno apprendere e approfondire temi cruciali per la sicurezza stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un giovane laureato di Postiglione protagonista nel progetto Europeo di “Le memorie degli altri”

Il progetto mira a rafforzare i valori democratici attraverso la comprensione condivisa del passato, in particolare delle persecuzioni durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945)

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Sant’Arsenio: presentata la “Scuola Civica delle Arti e della Cultura”

Un ambizioso progetto nato con l’obiettivo di promuovere l’arte, la cultura e le tradizioni locali

Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: la richiesta ufficiale di “Schierarsi” al Ministero dell’Interno

La proposta rappresenta il risultato di un percorso avviato nel 2021, costruito con il contributo di un’ampia rete istituzionale e associativa

Furti e atti vandalici al cimitero di Polla: la denuncia del consigliere Fortunato D’Arista

“Ancora una volta, il cimitero di Polla è stato preso di mira da ladri senza scrupoli – ha scritto D’Arista in una nota –. Si tratta di un gesto di violenza inaudita, che colpisce profondamente la nostra comunità"

Teggiano in festa per l’ordinazione sacerdotale di Don Giovanni Calandriello

A presiedere il rito, il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, S.E. Mons. Antonio De Luca, che nell’omelia ha incoraggiato il novello sacerdote a vivere il ministero con autenticità, fede e dedizione al Vangelo

Sant’Arsenio, fugge all’alt dei Carabinieri: bloccato e denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’episodio ha generato preoccupazione tra i residenti, ma non si sono registrati feriti né danni a cose

Sant’Arsenio, tragedia sfiorata sulla SP Teggiano – Polla: ramo crolla in strada davanti a un’auto in transito

Alla guida del veicolo una donna, uscita illesa dall’episodio ma visibilmente scossa per il pericolo scampato

Vallo di Diano, allarme ambientale: individuate nuove discariche a Padula e Buonabitacolo

Le ispezioni si sono concentrate in particolare lungo la Strada Provinciale 378, nel comune di Padula, dove è stata individuata una discarica a cielo aperto

Torna alla home