Attualità

Liceo Made in Italy: il lancio di Giorgia Meloni al Vinitaly

In visita al Vinitaly di Verona la premier Giorgia Meloni ha annunciato la nuova idea del governo: un Liceo del Made in Italy

Francesca Scola

6 Aprile 2023

Giorgia Meloni

In visita al Vinitaly di Verona la premier Giorgia Meloni ha annunciato la nuova idea del governo: un Liceo del Made in Italy. Il progetto, esposto di fronte ad una vasta platea di studenti di agraria, nasce dalla volontà di creare un luogo capace di unire «il legame profondo che esiste tra la nostra cultura e la nostra identità».

Il pensiero del Premier Meloni

Meloni ha affermato che, a suo parere, il liceo agrario è quanto più espressivo della tradizione italiana e fornisce numerosi sbocchi lavorativi, maggiori anche rispetto ai licei tradizionali. Il discorso è emerso nel corso della premiazione agli studenti dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige per due vini, di loro produzione, inclusi nel concorso enologico degli Istituti Agrari d’Italia. Un nuovo disegno di legge del governo che intende tutelare la cultura nazionale.

Le caratteristiche

I dettagli del ddl 497, già depositato in Senato, definiscono le caratteristiche che avrà questo nuovo Istituto. Al primo anno è previsto lo studio delle dinamiche del commercio internazionale e della difesa dei prodotti italiani. Previste anche le materie di base quali italiano, storia e geografia. Il latino dei licei tradizionali viene però sostituito dallo studio di enogastronomia, moda, economia politica, diritto e informatica.

A partire dalla terza le materie si faranno più specifiche e maggiormente orientate al business e al marketing aziendale, nonché alla promozione dei prodotti italiani a livello internazionale. Si studierà anche la filosofia, una materia fondamentale perché il nuovo istituto mantenga la conformazione di liceo.

Le idee per il futuro

Dal punto di vista pratico non si è ancora giunti ad alcuna conclusione; tuttavia, si pensa agli sbocchi lavorativi che questo nuovo liceo potrà fornire. Nel corso di studi verrà inserito sicuramente un percorso di alternanza scuola-lavoro che orienti gli studenti verso l’ambiente professionale. Per chi vorrà, invece, proseguire negli studi di settore sarà possibile accedere ai corsi universitari dedicati. Resta comunque il problema di adattamento degli studenti a modelli scolastici ritenuti ormai superati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Torna alla home