Politica

“Liberi e Forti 3.0” arriva a Salerno: presentato il progetto

La nascita di "Liberi e Forti 3.0" mira allo sviluppo del Cilento e del Vallo di Diano. Ieri la presentazione del progetto

Adele Colella

1 Luglio 2023

Liberi e Forti

La sala Marcello Torre nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant’Agostino ha ospitato l’evento di presentazione ufficiale dell’associazione “Liberi e Forti 3.0”. L’associazione, che si propone di cambiare il mondo attraverso le proprie idee, ha attirato un folto pubblico.
Durante la conferenza stampa, il segretario dell’associazione, Pino Palmieri, ha lanciato una proposta ambiziosa: creare un polo tecnologico che metta insieme le imprese e le professionalità locali. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di un tavolo tecnico per sviluppare proposte concrete da implementare sul territorio. L’obiettivo è quello di creare un consorzio pubblico-privato che promuova la collaborazione e eviti il rischio di progetti isolati.

Partecipanti di rilievo e la visione di Liberi e Forti 3.0

All’evento hanno preso parte importanti figure del mondo imprenditoriale, accademici, storici, volontari e rappresentanti di numerose associazioni della provincia di Salerno. La presidente di Liberi e Forti 3.0, l’avvocato Giovanna Domini, ha sottolineato l’importanza di mettere in connessione le diverse energie per migliorare la società e promuovere lo sviluppo dei territori. Ha inoltre evidenziato il supporto agli enti locali, senza però sostituirsi ad essi, al fine di soddisfare i bisogni della collettività.

Vigilanza sul territorio e sostegno agli amministratori locali

Liberi e Forti 3.0 ha l’intento di monitorare attentamente le problematiche che affliggono il territorio, soprattutto nelle sue piccole realtà, e di sollecitare gli amministratori ad agire per sbloccare situazioni che potrebbero favorire lo sviluppo economico e occupazionale. Il vicepresidente Mariano Pellegrino ha aggiunto che l’associazione inizierà immediatamente ad impegnarsi attivamente.

La valorizzazione del territorio e lo sviluppo sostenibile

Un giornalista ed esperto di comunicazione ambientale ha sottolineato l’importanza di sostenere la nascita di nuove strutture, associazioni e organizzazioni che promuovono uno sviluppo sostenibile e armonico con la vocazione dei territori. Ha citato l’esempio positivo dell’amministrazione del Sindaco Pino Palmieri a Roscigno, che valorizza il territorio e promuove nuove forme di turismo.

Relatori di spicco all’evento

Durante l’evento, hanno relazionato importanti personalità del settore. Tra di essi: Bartolomeo Lanzara, avvocato e presidente Codacons Cilento; Geppino D’Amico, giornalista e storico; il professor Domenico Fulgione, ordinario di Biologia all’Università Federico II di Napoli; la psicologa Maria Teresa Cammarano, analista del comportamento ABA; Roberto Amiconi, Senior Partner di Gocer (Gruppo Operativo Comunità Energetiche Rinnovabili); l’agronomo e docente Maurizio Tancredi; Rino Sica, professore ordinario Unisa e direttore dell’Osservatorio Appennino Meridionale; e l’amministratore di DFL Pasquale La Mura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Estate 2025: intervista al comandante della Capitaneria di porto di Salerno, Sirio Faè

L'estate è una delle stagioni più impegnative per quanto riguarda il lavoro degli uomini delle Capitanerie di Porto della provincia salernitana

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Crisi idrica e caldo: Fenail Uil chiede interventi. Da Coldiretti preoccupazione per le aziende

Chiesti interventi infrastrutturali per risolvere le criticità. Da Coldiretti preoccupazione per la situazione delle aziende

Ernesto Rocco

04/07/2025

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Torna alla home