Attualità

L’hairstylist Francesco Baldi di Vallo al Festival di Sanremo: curerà le acconciature dei Vip a «Il Salotto delle Celebrità»

Il parrucchiere Francesco Baldi di Vallo della Lucania e titolare del salone Mitt a cap a post, al Festival di Sanremo

Roberta Foccillo

6 Febbraio 2023

Francesco Baldi e Manila Nazzaro

Le pettinature dei personaggi famosi che prenderanno parte a «Il Salotto delle Celebrità» alla 73esima edizione del Festival di Sanremo, affidate alla maestria e la professionalità di un parrucchiere cilentano.

Si tratta di Francesco Baldi, titolare del salone «Mitt a cap’ a post» di Vallo della Lucania. Francesco, dal 7 all’11 febbraio, sarà nella Città dei fiori per occuparsi dei Vip presenti nell’area lounge. Potrà mettere le «mani intesta», a numerosi ospiti che transiteranno per i lunghi corridoi dell’Ariston e non solo.

Un’occasione di formazione, unica, esaltante. I sacrifici vengono sempre ripagati da grandi soddisfazioni. Non è la prima volta, infatti, che Francesco, ha l’opportunità di acconciare personaggi del mondo spettacolo; reduce da Miss Italia e dalla Mostra del Cinema di Venezia, è pronto ad approdare a Sanremo nella settimana più «calda» dell’anno.

Francesco Baldi è un giovane hairstylist che da anni si contraddistingue nel settore. Al suo salone è andato anche il primo posto in un concorso organizzato on line, dal noto consulente di moda piemontese Gioiele De Liso.

Il Cilento al Festival di Sanremo

È grande l’attesa per il Festival di Sanremo. Quest’anno, infatti, nella Città dei fiori, arriveranno tantissimi cilentani che si distinguono, ognuno nel proprio settore. Presente, infatti, anche l’Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, unico Istituto alberghiero italiano ad essere presente a Casa Sanremo; e ancora, il Liceo musicale di Sapri.

Nella serata finale del Festival, ci sarà, inoltre, la Winter Edition del Premio “Terre del Bussento”, che verrà consegnato al saprese Gerardo Ferrara, noto per aver condiviso l’ultima fatica cinematografica di Massimo Troisi “Il Postino”. Dalla loro amicizia è nato anche un docu-film, intitolato “Il mio amico Massimo”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home