• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’eurodeputato Valentino Grant incontra, da DFL-Lamura, gli imprenditori valdianesi grazie alla Fabbrica delle Idee

Grande successo per l’iniziativa organizzata da “La Fabbrica delle Idee”, ospitata nella sala meeting DFL - Lamura, a Sala Consilina e che ha visto grande protagonista l’eurodeputato Valentino Grant.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 14 Novembre 2023
Condividi

Grande successo per l’iniziativa organizzata da “La Fabbrica delle Idee”, ospitata nella sala meeting DFL – Lamura, a Sala Consilina e che ha visto grande protagonista l’eurodeputato Valentino Grant. Capitale di rischio, passaggio generazionale, rendicontazione della Sostenibilità sono stati i temi che hanno toccato le corde sensibili di una platea composta quasi esclusivamente da imprenditori valdianesi. “Per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione. Comprendiamo l’esigenza di formazione ed informazione dei nostri capitani d’impresa, alle prese con sfide sempre più avvincenti ed impegnative” ha commentato Massimo Burzo, socio fondatore dell’associazione. “Molti credono che il tessuto produttivo di Piccole e Medie Imprese italiano sia un unicum in Europa ma non è così” ha da subito puntualizzato l’europarlamentare Grant “ma dei 25 milioni di imprese del Vecchio Continente, oltre il 95percento sono P.M.I., esattamente come da noi”. Le differenze sono altre.

Le dichiarazioni

“Le imprese europee credono nell’Europa” ha sostenuto Grant dal suo punto di vista privilegiato a Bruxelles “hanno ossia una maggiore capacità di cogliere le opportunità che l’Ente sovranazionale offre loro”. Eccessiva dipendenza dal credito bancario, cambio generazionale spesso affrontato male, mancanza di figure professionali in grado di realizzare progetti europei, inadeguatezza delle attuali Camere di Commercio. Sono questi i parallelismo fatti da Grant tra l’Italia ed i principali competitors europei (Francia e Germani in primis) che segnano il gap cui spesso assistiamo.

“Abbiamo bisogno di un cambiamento culturale” ha concluso Grant. “Possiamo farlo solo informando gli imprenditori su come sta cambiando il mondo. Su Sostenibilità ambientale e Digitalizzazione, ad esempio. Ed il modo migliore per farlo è organizzare incontri come questo che accorciano le distanza tra il mondo del business e l’Europa”.

s
TAG:vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.