Cilento

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Redazione Infocilento

9 Maggio 2025

Piramide culturale

Napoli ospiterà sabato 10 maggio il convegno “Dal Pre-Empatismo all’Empatismo (2000-2025)”, organizzato dall’Associazione “Kaos 48″ e dal “Centro Contemporaneo delle Arti”, primo di una serie di appuntamenti che toccheranno anche Torino e Milano.

Il convegno napoletano, che si terrà presso la sede dell’Associazione “Kaos 48” in via Giovanni Porzio, Centro Direzionale Isola G5, rappresenta un nuovo momento di approfondimento sull’Empatismo, il movimento letterario-artistico-filosofico-culturale che sta segnando il panorama contemporaneo. L’evento segue il recente convegno organizzato dal DipSum – Università degli Studi di Salerno il 29 aprile, confermando l’interesse accademico e culturale verso questa corrente.

Un Percorso Culturale dal Cilento all’Italia

Durante l’incontro di Napoli, sarà ripercorsa la genesi e l’evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento antico: Vallo della Lucania, Omignano, Salento.

Il racconto attraverserà le fasi cruciali del movimento, dal Pre-Empatismo (il periodo convenzionalmente compreso tra il 2000 e il 2020, con i suoi precursori individuati dai “Maestri Empatici” contemporanei), al Premio Internazionale Cilento Poesia (dieci edizioni dal 2017, sostenuto dal Ministero della Cultura nelle ultime tre grazie alla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino).

Saranno inoltre illustrate la nascita di Salento “Paese della Poesia” (2018) e Omignano “Paese degli Aforismi” (2021), la fondazione del Centro Contemporaneo delle Arti (2020), e la formazione della Piramide Culturale del Cilento (una rete di 25 borghi neo-culturali con il Monte Stella come vertice).

Presentazione di Antologie e Volumi Fondamentali

L’incontro sarà anche l’occasione per presentare l’ampia bibliografia di riferimento del Movimento Empatico, a partire dal “Manifesto sulle Arti di Lerro e Pelliccia” (ClanDestino 2019/Zona editrice 2020), passando per i volumi La Scuola Empatica (Ladolfi editore, 2020), The Empathic Movement (Cambridge Scholars Publishing, 2023), fino alla recente antologia Poeti Empatici Italiani (Genesi, 2025) e al volume L’Empatismo a cura di Menotti Lerro e Maria Rita Parsi (Armando Curcio editore, 2025).

Interventi di Protagonisti dell’Arte e del Pensiero Empatico

All’evento napoletano interverranno figure chiave del movimento e del panorama culturale contemporaneo: Stefano Nasti, Fabrizio Scomparin e Daria Tartamella (Associazione Culturale KAOS 48); Francesco D’Episcopo (Università Federico II di Napoli); Rosa Maria Vitola (Vice Direttore Centro Contemporaneo delle Arti); Menotti Lerro (Poeta, Ideatore del Movimento Empatico) e numerosi altri protagonisti dell’arte e del pensiero empatico.

Prossimi Appuntamenti a Torino e Milano

Il viaggio dell’Empatismo proseguirà nel mese di maggio con altri due appuntamenti di rilievo nazionale. Giovedì 15, il movimento sarà protagonista al Salone del Libro di Torino con la presentazione dell’antologia Poeti Empatici italiani. Mercoledì 28, l’Empatismo approderà a Milano presso la prestigiosa Pinacoteca di Brera, confermando la sua crescente influenza nel dibattito culturale italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Torna alla home