Attualità

Legionella: «Nessun allarme nel Cilento»

Già due decessi causati dalla legionella ma dall'Asl Salerno rassicurano: non c'è alcuna emergenza da legionellosi

Carmela Santi

24 Gennaio 2023

Ospedale di Vallo della Lucania

Nessun allarme legionellosi sul territorio Cilento. Certo i casi degli ultimi giorni, fra cui il decesso di due donne a distanza di quindici giorni, ha suscitato non poca attenzione fra la comunità locale. Resta una malattia grave che può portare in casi gravi al decesso ma i numeri registrati al San Luca sono nella normalità.

Casi di legionella: le rassicurazioni

Ogni anno si presentano quei quattro cinque casi. Dai vertici del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania pertanto ribadiscono “non c’è alcun alcuna emergenza da legionellosi”.

Sulla stessa posizione anche il responsabile del dipartimento di prevenzione dell’Asl di Salerno il dottor Arcangelo Saggese Tozzi che tieni soprattutto a precisare che la legionellosi non si mischia da persona a persiana come il coronavirus ma “è una forma di polmonite interstiziale con cui a volte può essere confusa che viene normalmente trasmessa tramite particelle di acqua contenenti i batteri appartenenti al genere legionella che possono essere presenti in fonti d’acqua contaminate come sistemi di acqua calda domestica, fontane apparecchiature per terapia respiratoria”.

I casi nel Cilento

Le precisazioni sia dal San Luca che fai vertici dell’Asl Salerno arrivano dopo i casi registrati nel Cilento tra cui il decesso di due donna, la prima di 64 anni rientrata da Arezzo dopo un intervento all’anca in una clinica privata e una donna di Castellabate deceduta una ventina di giorni fa. Quest’ultima aveva contratto il batterio in un appartamento di Agropoli.

Nel Cilento nelle ultime settimane sono stati accertati in totale quattro casi un numero che non fa da destare preoccupazioni.

“Piccole precauzioni come prestare attenzione all’igiene dei bagni, dei rubinetti anche semplicemente facendo scorrere acqua forte temperature oppure con il cloro può già essere una forma di prevenzione importante ed in ogni caso va ricordato che questa malattia colpisce in modo particolare persone già deboli, fumatori, con problemi respiratori e maschi anziani” ha ricordato Saggese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home