Attualità

Legalità Economica: la Scuola “Maestre Pie Filippini” di Teggiano ospita la Guardia di Finanza per educare i giovani alla sicurezza finanziaria

Martedì 23 maggio, presso la Scuola Primaria e dell'Infanzia paritaria "Maestre Pie Filippini" di Teggiano, si è tenuto un incontro sul tema dell'"Educazione alla Legalità Economica".

Federica Pistone

25 Maggio 2023

Giornata legalità

Martedì 23 maggio, presso la Scuola Primaria e dell’Infanzia paritaria “Maestre Pie Filippini” di Teggiano, si è tenuto un incontro sul tema dell'”Educazione alla Legalità Economica”.

La giornata

L’evento è stato promosso dalla dirigenza della scuola e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno con l’obiettivo di diffondere il concetto di sicurezza economica e finanziaria, soprattutto attraverso il contatto diretto e la collaborazione con le Forze dell’Ordine.

Durante l’incontro, è stato proiettato un filmato che illustrava i compiti della Guardia di Finanza, evidenziando le diverse aree di specializzazione in cui il Corpo è impegnato quotidianamente, come il contrasto al traffico di stupefacenti, all’evasione fiscale, allo sperpero delle risorse pubbliche, alla falsificazione dei marchi, alla violazione delle norme sul diritto d’autore e sul “made in Italy“, nonché ad altre forme di illegalità diffuse nel Paese.

L’impegno delle Fiamme Gialle con gli studenti

Al termine della proiezione, gli alunni hanno avuto l’opportunità di assistere a una dimostrazione pratica delle unità cinofile, durante la quale è stato spiegato il lavoro svolto quotidianamente dai cani e dai loro conduttori in diversi contesti operativi, con particolare riferimento alla lotta contro lo spaccio e il traffico di sostanze stupefacenti.

I giovani studenti si sono dimostrati molto attenti e partecipativi, ponendo numerose domande sull’attività di servizio svolta dalle Fiamme Gialle, suscitando apprezzamento sia da parte dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine che dal corpo docente.

Al termine dell’incontro, sono stati consegnati ai ragazzi vari gadget e pubblicazioni che illustrano l’attività della Guardia di Finanza, contribuendo così a diffondere ulteriormente la conoscenza e la consapevolezza sulla sicurezza economica e finanziaria tra i giovani partecipanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home