Attualità

Le Zes come motore di sviluppo. L’incontro a Palazzo Sant’Agostino

Prevista anche la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per l’attivazione dello “sportello per l’attrazione di investimenti"

Comunicato Stampa

23 Novembre 2023

La Provincia di Salerno e l’ASI Salerno organizzano, venerdì 24 novembre 2023 alle ore 11 nella sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, l’incontro pubblico “AREE INDUSTRIALI E AREE PIP IN PROVINCIA DI SALERNO, LA ZES COME MOTORE DI SVILUPPO: LE PROSPETTIVE”. Partecipano il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il presidente ASI Salerno Antonio Visconti, il vicepresidente Confindustria Salerno Pierluigi Pastore, l’assessore regionale alle attività produttive Antonio Marchiello, il deputato Piero De Luca.

Il commento dei partecipanti

“Nella stessa mattinata – dichiara il presidente Alfieri – sottoscriviamo un protocollo d’intesa per l’attivazione dello “sportello per l’attrazione di investimenti per insediamenti produttivi – SIP” avviando così una importante collaborazione tecnico amministrativa per lo sviluppo socio-economico degli insediamenti produttivi. Lo scopo è creare positive ricadute occupazionali e sostenere la formazione, la qualificazione e la riqualificazione professionale dei lavoratori. Sarà l’inzio di un percorso davvero significativo vista l’introduzione della ZES Unica per il Sud Italia dal 2024.”

Aggiunge Antonio Visconti. “La provincia di Salerno è sempre più al centro di processi e dinamiche logistiche e produttive che la rendono estremamente attrattiva e luogo di elezione per investimenti locali e dall’esterno. Fattore decisivo di questo processo è rappresentato sicuramente dal pacchetto di infrastrutture di cui si dispone e quelle a venire. Proprio al fine di garantire una adeguata offerta localizzativa, nasce lo sportello Sip, strumento di promozione e attrazione di investimenti che mira a favorire uno sviluppo coerente, tanto delle fasce costiere, quanto di quelle interne della provincia. Grazie a questa sinergia tra ASI e Provincia garantiremo procedure semplici e tempi rapidi agli investimenti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Torna alla home