Approfondimenti

Le tre località più belle del Sud da visitare noleggiando un’auto

Redazione Infocilento

29 Luglio 2024

Acquisto auto

Viaggiare attraverso il sud Italia offre un’esperienza indimenticabile, ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Noleggiare un’auto è il modo ideale per esplorare a fondo queste magnifiche località, avendo la massima libertà di movimento.

InfoCilento - Canale 79

Ecco tre delle località tra le più affascinanti da visitare.

Costiera Amalfitana: un gioiello della Campania

La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più iconiche e spettacolari del sud Italia. Con le sue strade tortuose che si snodano lungo scogliere a picco sul mare, offre panorami indimenticabili ad ogni curva. Le città principali, come AmalfiPositano e Ravello, sono piene di fascino e storia.

Amalfi, con la sua celebre cattedrale e il chiostro del Paradiso antico cimitero dei nobili, è un luogo ricco di cultura e storia. 

Positano, con le sue case color pastello che scendono verso il mare, è perfetta per una passeggiata romantica di una coppia

Ravello, invece, è famosa per le sue ville storiche e i giardini incantevoli, come quelli di Villa Rufolo e Villa Cimbrone.

Rispetto al noleggio un consiglio importante è di scegliere un’auto di dimensioni compatte, dato che le strade della Costiera Amalfitana sono strette e spesso trafficate. Inoltre, parcheggiare può essere una sfida, quindi un’auto più piccola sarà più facile da manovrare e da parcheggiare.

Sicilia: terra di cultura e meraviglie naturali

La Sicilia è una regione che offre una combinazione unica di storia antica, architettura straordinaria e bellezze naturali. Noleggiare un’auto in Sicilia consente di esplorare luoghi affascinanti come PalermoSiracusa, e la Valle dei Templiad Agrigento.

Palermo, capoluogo dell’isola, è un crogiolo di culture con i suoi mercati vivaci, le chiese barocche e i palazzi normanni. 

Siracusa, con il suo centro storico sull’isola di Ortigia, offre una magnifica collezione di rovine greche e romane. La Valle dei Templi ad Agrigento è un sito archeologico di straordinaria importanza, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO già nel 1997, famosa per i templi dorici, templiche rappresentano una delle testimonianze più impattanti dell’eredità della Magna Grecia in Sicilia.

Quando si pianifica un itinerario in Sicilia, è utile calcolare bene i tempi di percorrenza considerando di includere delle pause per godere al meglio di panorami lungo il percorso.

Puglia: Tra borghi storici e spiagge da sogno

La Puglia, con i suoi borghi pittoreschi e le spiagge cristalline, è una delle regioni più affascinanti del sud Italia. LecceAlberobello e Polignano a Mare sono solo alcune delle mete imperdibili.

Lecce, conosciuta come la “Firenze del Sud”, è famosa per la sua architettura barocca e i magnifici edifici in pietra leccese, oltre che per delle località vicine come Gallipoli metà di turisti italiani e stranieri e famosa per la movida e le bellissime spiagge di sabbia fine.

Un suggerimento utile è quello di esplorare varie aree caratteristiche della Puglia, come il Gargano e il Salento,dove poter scoprire spiagge incontaminate e borghi autentici, sempre assicurandosi di avere un GPS o una mappa dettagliata, poiché alcune strade rurali potrebbero non essere ben segnalate.

Documenti che servono per il noleggio

Per noleggiare un’auto in Italia, è essenziale avere la documentazione corretta. Ecco un elenco dettagliato di ciò che ti serve:

1. Patente di guida nazionale: Deve essere valida e leggibile ed è valida per i cittadini comunitari

2. Patente internazionale di guida: AI cittadini non europei potrebbe essere richiesta patente internazionale di guida, oltre a quella nazionale. Questa cosa vale anche per gli europei che vanno fuori: per esempio molti richiedono la patente internazionale Arabia Saudita per poter guidare in questo paese all’avanguardia dal punto di vista commerciale.

3. Carta d’identità o passaporto: Documento necessario per identificarsi presso l’agenzia di noleggio.

4. Carta di credito: Intestata al conducente principale, necessaria per il deposito cauzionale e il pagamento del noleggio. Alcune compagnie accettano anche altre forme di pagamento. ma è sempre meglio verificare in anticipo.

5. Requisiti burocratici: Per la maggior parte delle agenzie l’età minima per noleggiare una macchina è 21 anni, con una patente di guida valida almeno da un anno.

In conclusione, noleggiare un’auto per esplorare le bellezze del sud Italia è un’esperienza altamente raccomandata. Le strade panoramiche della Costiera Amalfitana, i siti storici della Sicilia e le incantevoli spiagge della Puglia sono solo alcune delle meraviglie che ci attendono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home