• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Le “Pgssiadi Campania 2023”: a Castellabate lo sport come strumento di inclusione e unità

Un evento sportivo per promuovere l'inclusione e il rispetto reciproco

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 11 Giugno 2023
Condividi

Nel cuore del Cilento, a Santa Maria di Castellabate, il Comitato Regionale Campania delle Polisportive Giovanili Salesiane (PGS) ha organizzato un evento straordinario dal 9 all’11 giugno. Le “Pgssiadi Campania” 2023 hanno riunito giovani atleti provenienti da diverse aree della Campania, offrendo loro l’opportunità di competere, collaborare e creare legami duraturi attraverso lo sport. L’iniziativa, promossa dal Comitato PGS Campania e patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Castellabate e dalla Direzione Regionale Campania dell’Inail, ha avuto come obiettivo principale promuovere l’inclusione e il rispetto reciproco.

InfoCilento - Canale 79

Sport Inclusivo per coinvolgere giovani diversamente abili

Le “Pgssiadi Campania” hanno rappresentato un’occasione straordinaria per promuovere i valori di inclusione e rispetto per gli altri, grazie al progetto Sport Inclusivo. Attraverso la sinergia con l’associazione Open Mind, sono stati attivamente coinvolti giovani diversamente abili, dimostrando che lo sport può essere uno strumento di integrazione e unità.

Competizioni e divertimento per tutti

Dopo la sfilata inaugurale e le promesse fatte dagli atleti, dai dirigenti sportivi e dai genitori, l’evento sportivo ha preso il via, offrendo una varietà di discipline tra cui Calcio Maschile (categorie 2010/11/12), Beach Volley, Sitting Volley e Tennis. I vari appuntamenti si sono svolti presso il campo sportivo “Antonio Carrano”, i campi da tennis di San Marco di Castellabate e la spiaggia di Marina Piccola, incorniciati dal suggestivo centro costiero cilentano. Durante questi tre giorni, il rispetto reciproco, l’impegno e il divertimento sono stati i protagonisti.

Un lavoro di squadra dedicato all’inclusione

Il presidente del PGS Campania, Umberto Vona, insieme al vicepresidente Gennaro Sbrescia e ai responsabili di settore per le diverse discipline sportive, come Mino Rinauro (Calcio), Gioacchino Coppola (Tennis), Luigi Cangianiello (Beach Volley e Sitting Volley) e Antonio Verrazzo (Sport Inclusivo), hanno collaborato attivamente per garantire il successo dell’evento. Anche il consigliere regionale Luca Corbo ha contribuito al progetto.

Creare un ambiente in cui ogni giovane atleta possa brillare

“Il nostro obiettivo principale è promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità nel contesto sportivo”, spiega il presidente Umberto Vona. L’obiettivo è assicurare che ogni giovane, indipendentemente dalle proprie abilità o provenienza, possa partecipare pienamente e sentirsi parte integrante di questa esperienza sport.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.