Attualità

Le “Pgssiadi Campania 2023”: a Castellabate lo sport come strumento di inclusione e unità

Un evento sportivo per promuovere l'inclusione e il rispetto reciproco

Ernesto Rocco

11 Giugno 2023

Nel cuore del Cilento, a Santa Maria di Castellabate, il Comitato Regionale Campania delle Polisportive Giovanili Salesiane (PGS) ha organizzato un evento straordinario dal 9 all’11 giugno. Le “Pgssiadi Campania” 2023 hanno riunito giovani atleti provenienti da diverse aree della Campania, offrendo loro l’opportunità di competere, collaborare e creare legami duraturi attraverso lo sport. L’iniziativa, promossa dal Comitato PGS Campania e patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Castellabate e dalla Direzione Regionale Campania dell’Inail, ha avuto come obiettivo principale promuovere l’inclusione e il rispetto reciproco.

Sport Inclusivo per coinvolgere giovani diversamente abili

Le “Pgssiadi Campania” hanno rappresentato un’occasione straordinaria per promuovere i valori di inclusione e rispetto per gli altri, grazie al progetto Sport Inclusivo. Attraverso la sinergia con l’associazione Open Mind, sono stati attivamente coinvolti giovani diversamente abili, dimostrando che lo sport può essere uno strumento di integrazione e unità.

Competizioni e divertimento per tutti

Dopo la sfilata inaugurale e le promesse fatte dagli atleti, dai dirigenti sportivi e dai genitori, l’evento sportivo ha preso il via, offrendo una varietà di discipline tra cui Calcio Maschile (categorie 2010/11/12), Beach Volley, Sitting Volley e Tennis. I vari appuntamenti si sono svolti presso il campo sportivo “Antonio Carrano”, i campi da tennis di San Marco di Castellabate e la spiaggia di Marina Piccola, incorniciati dal suggestivo centro costiero cilentano. Durante questi tre giorni, il rispetto reciproco, l’impegno e il divertimento sono stati i protagonisti.

Un lavoro di squadra dedicato all’inclusione

Il presidente del PGS Campania, Umberto Vona, insieme al vicepresidente Gennaro Sbrescia e ai responsabili di settore per le diverse discipline sportive, come Mino Rinauro (Calcio), Gioacchino Coppola (Tennis), Luigi Cangianiello (Beach Volley e Sitting Volley) e Antonio Verrazzo (Sport Inclusivo), hanno collaborato attivamente per garantire il successo dell’evento. Anche il consigliere regionale Luca Corbo ha contribuito al progetto.

Creare un ambiente in cui ogni giovane atleta possa brillare

“Il nostro obiettivo principale è promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità nel contesto sportivo”, spiega il presidente Umberto Vona. L’obiettivo è assicurare che ogni giovane, indipendentemente dalle proprie abilità o provenienza, possa partecipare pienamente e sentirsi parte integrante di questa esperienza sport.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home