Attualità

Le idee imprenditoriali di “Imprese Borghi” di Atena Lucana allo studio della Federico II di Napoli

Il 15 e 16 Dicembre gli studenti dell’Università di Napoli saranno ad Atena Lucana per adottare le imprese

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2024

Atena Lucana

Da novembre è stato avviato il dialogo e il confronto tra gli imprenditori di Atena Lucana e gli studenti del corso “L’impresa in rete”, nell’ambito del Corso di Laurea in Sviluppo Sostenibile e Reti Territoriali (SRT) del Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” (DIARC).

Gli appuntamenti

I docenti del corso Maria Cerreta e Annamaria Zaccaria, infatti, hanno scelto di dedicare il corso universitario alle nuove idee imprenditoriali da realizzare ad Atena Lucana, vincitrici del bando “Imprese Borghi”, promosso da Invitalia nell’ambito del progetto Archivio Atena. A novembre 2024 si sono tenuti a Napoli i primi due incontri, durante i quali, le studentesse e gli studenti hanno accolto i racconti degli imprenditori che si apprestano realizzare le nuove imprese ad Atena Lucana. Gli imprenditori hanno presentato agli studenti la propria idea imprenditoriale e, a loro volta, gli studenti hanno adottato un’idea imprenditoriale da studiare e approfondire per facilitarne la realizzazione. Uno scambio e un confronto interessanti su cosa significhi realmente attivare un’impresa territoriale in un contesto particolare come quello delle aree interne.

Le finalità

Il percorso intrapreso nasce da un accordo quadro firmato tra il Comune di Atena e il DIARC della “Federico II” nell’ambito del progetto Archivio Atena, che prevede una serie di attività di affiancamento al progetto. Un dialogo che dunque continuerà ad Atena Lucana il 15 e 16 Dicembre 2024, quando gli studenti si trasferiranno ad Atena Lucana per far visita ai territori dove nasceranno le nuove imprese e fare un sopralluogo presso le aziende. Nel programma, fitto di appuntamenti, è previsto un incontro pubblico il 16 dicembre alle ore 15 presso la Schifa per condividere i risultati delle due giornate di lavoro.

Le idee imprenditoriali vincitrici

Tra le idee imprenditoriali vincitrici del Bando Borghi, ci sono un’area food truck e sosta camper e area campeggio, le trasformazioni di alimenti per produzioni di prima qualità e un Museo a cielo aperto, una scuola di formazione lattiero casearia, un giardino sensoriale, attività educative cinofile, un birrificio artigianale.

Il corso è seguito da Evaluab, il gruppo di ricerca di Estimo e Valutazione coordinato dalla professoressa Maria Cerreta e composto dai tutor Giuseppe Ciciriello, Laura Di Tommaso, Benedetta Grieco, Caterina Loffredo, Sveva Ventre, Piero Zizzania.

L’intera iniziativa è organizzata con il supporto e la collaborazione del Comune di Atena Lucana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home