Attualità

Le idee imprenditoriali di “Imprese Borghi” di Atena Lucana allo studio della Federico II di Napoli

Il 15 e 16 Dicembre gli studenti dell’Università di Napoli saranno ad Atena Lucana per adottare le imprese

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2024

Atena Lucana

Da novembre è stato avviato il dialogo e il confronto tra gli imprenditori di Atena Lucana e gli studenti del corso “L’impresa in rete”, nell’ambito del Corso di Laurea in Sviluppo Sostenibile e Reti Territoriali (SRT) del Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” (DIARC).

Gli appuntamenti

I docenti del corso Maria Cerreta e Annamaria Zaccaria, infatti, hanno scelto di dedicare il corso universitario alle nuove idee imprenditoriali da realizzare ad Atena Lucana, vincitrici del bando “Imprese Borghi”, promosso da Invitalia nell’ambito del progetto Archivio Atena. A novembre 2024 si sono tenuti a Napoli i primi due incontri, durante i quali, le studentesse e gli studenti hanno accolto i racconti degli imprenditori che si apprestano realizzare le nuove imprese ad Atena Lucana. Gli imprenditori hanno presentato agli studenti la propria idea imprenditoriale e, a loro volta, gli studenti hanno adottato un’idea imprenditoriale da studiare e approfondire per facilitarne la realizzazione. Uno scambio e un confronto interessanti su cosa significhi realmente attivare un’impresa territoriale in un contesto particolare come quello delle aree interne.

Le finalità

Il percorso intrapreso nasce da un accordo quadro firmato tra il Comune di Atena e il DIARC della “Federico II” nell’ambito del progetto Archivio Atena, che prevede una serie di attività di affiancamento al progetto. Un dialogo che dunque continuerà ad Atena Lucana il 15 e 16 Dicembre 2024, quando gli studenti si trasferiranno ad Atena Lucana per far visita ai territori dove nasceranno le nuove imprese e fare un sopralluogo presso le aziende. Nel programma, fitto di appuntamenti, è previsto un incontro pubblico il 16 dicembre alle ore 15 presso la Schifa per condividere i risultati delle due giornate di lavoro.

Le idee imprenditoriali vincitrici

Tra le idee imprenditoriali vincitrici del Bando Borghi, ci sono un’area food truck e sosta camper e area campeggio, le trasformazioni di alimenti per produzioni di prima qualità e un Museo a cielo aperto, una scuola di formazione lattiero casearia, un giardino sensoriale, attività educative cinofile, un birrificio artigianale.

Il corso è seguito da Evaluab, il gruppo di ricerca di Estimo e Valutazione coordinato dalla professoressa Maria Cerreta e composto dai tutor Giuseppe Ciciriello, Laura Di Tommaso, Benedetta Grieco, Caterina Loffredo, Sveva Ventre, Piero Zizzania.

L’intera iniziativa è organizzata con il supporto e la collaborazione del Comune di Atena Lucana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home