Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Le Grotte di Pertosa Auletta: un tesoro naturale tutto da esplorare | FOTO

Le Grotte di Pertosa Auletta: un tesoro naturale tutto da esplorare

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 13 Agosto 2023
Condividi

Immerso nello splendore della provincia di Salerno si trova uno dei gioielli naturali più affascinanti: le Grotte di Pertosa-Auletta. Questi straordinari spettacoli sotterranei, che si estendono sotto i comuni di Auletta e Polla, rappresentano una meraviglia unica creata dall’incessante lavoro della natura. La formazione delle Grotte di Pertosa è stata plasmata nel corso di millenni da fenomeni tettonici, dando luogo a forme mozzafiato, scolpite con pazienza dall’azione delle acque che scorrono attraverso il condotto del fiume Tanagro.

Ogni anno, migliaia di appassionati della natura e della storia si riversano in queste caverne sotterranee per ammirarne la bellezza e la magnificenza.

La storia delle Grotte

L’apertura al pubblico delle Grotte risale addirittura al 1932, e da allora gli affascinati visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare questo incredibile sistema di grotte. L’entrata in sé rappresenta un’esperienza suggestiva, poiché per accedere al primo percorso pedonale, si utilizza una barca che scorre sulle acque grazie a un cavo metallico.

Uno dei punti salienti delle Grotte è il loro utilizzo come teatro naturale. Grazie a sofisticati sistemi di proiezione luminosa, queste caverne sono diventate il palcoscenico di spettacoli straordinari.

Ecco come raggiungere le grotte

Per coloro che desiderano raggiungere questa straordinaria destinazione, Pertosa si trova a soli 70 chilometri dal capoluogo di provincia e dista appena 5 chilometri dall’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria, con uscita al casello di Polla. Provenendo dal sud, si possono percorrere circa 9 chilometri dal casello di Petina, mentre provenendo dal nord, il casello di Pertosa dista circa 8 chilometri.Da lì, è possibile continuare lungo la Strada Statale n.19, situata a soli 2 chilometri dal bivio di Pertosa.

Sebbene Pertosa non disponga di una stazione ferroviaria, la città è ben collegata tramite linee di autobus pubblici e privati, facilitando l’accesso da stazioni come Salerno, Battipaglia, Eboli e Lagonegro.

Un affascinante luogo da scoprire

Le Grotte di Pertosa-Auletta rappresentano un’autentica meraviglia naturale che continua a stupire e affascinare i visitatori di ogni provenienza. Un luogo in cui la storia geologica e l’arte dello spettacolo si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.