Alburni

Le Grotte di Pertosa-Auletta lanciano il Chill-Ticket, il biglietto “rinfrescante” per sfuggire al caldo. Ecco di cosa si tratta

In fuga dal caldo. E’ il trend che sta dominando il turismo di questa estate rovente. Ma alle partenze verso i Paesi del nord, con rinunce a spiagge e bagni al mare, dalle Grotte di Pertosa-Auletta, nel Parco nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, patrimonio naturale dell’Unesco in provincia di Salerno, sta nascendo una nuova tendenza che potrebbe conciliare la voglia di fresco con l’abbronzatura.

Comunicato Stampa

8 Agosto 2024

Grotte Pertosa-Auletta

In fuga dal caldo. E’ il trend che sta dominando il turismo di questa estate rovente. Ma alle partenze verso i Paesi del nord, con rinunce a spiagge e bagni al mare, dalle Grotte di Pertosa-Auletta, nel Parco nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, patrimonio naturale dell’Unesco in provincia di Salerno, sta nascendo una nuova tendenza che potrebbe conciliare la voglia di fresco con l’abbronzatura. E’ la Cavecation, una contrazione di “cave” grotta e “vacation” vacanze. La ricerca del fresco, infatti, si realizza entrando nel cuore della terra, scendendo nel sottosuolo, dove temperature costanti di circa 15° e un’elevata umidità garantiscono il giusto refrigerio dall’afa estiva.

“E’ un fenomeno che stiamo registrando nell’ultimo mese, con picchi di richieste nelle giornate e nelle ore più caldespiega Maria Rosaria Carfagna, presidente della Fondazione MIdA che gestisce le Grotte di Pertosa-Auletta è un ottimo segnale per il territorio perché conferma la varietà e complementarità della nostra offerta turistica. Infatti, i turisti che affollano in questi mesi la bellissima costa cilentana possono prendersi una pausa dal caldo alternativa e scoprire bellezze naturali uniche”.

Alla luce di queste considerazioni e per dar maggiore impulso al fenomeno, la Fondazione Mida, nella settimana dall’11 al 18 agosto, prevista come la più calda dell’anno dagli esperti, lancerà l’iniziativa “Chill-Ticket” (biglietto rinfrescante), ovvero, uno sconto speciale per gli ingressi di coppia alle Grotte di Pertosa-Auletta, nei giorni in cui le temperature supereranno i 35°.

Ovviamente, l’iniziativa e la visita in grotta non soddisferanno solo la ricerca di fresco, ma, appagheranno anche la voglia di un’esperienza unica e ricca di cultura. Il sito di Pertosa-Auletta, infatti, presenta due peculiarità: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro, e sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home