Alburni

Le Grotte di Pertosa-Auletta lanciano il Chill-Ticket, il biglietto “rinfrescante” per sfuggire al caldo. Ecco di cosa si tratta

In fuga dal caldo. E’ il trend che sta dominando il turismo di questa estate rovente. Ma alle partenze verso i Paesi del nord, con rinunce a spiagge e bagni al mare, dalle Grotte di Pertosa-Auletta, nel Parco nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, patrimonio naturale dell’Unesco in provincia di Salerno, sta nascendo una nuova tendenza che potrebbe conciliare la voglia di fresco con l’abbronzatura.

Comunicato Stampa

8 Agosto 2024

Grotte Pertosa-Auletta

In fuga dal caldo. E’ il trend che sta dominando il turismo di questa estate rovente. Ma alle partenze verso i Paesi del nord, con rinunce a spiagge e bagni al mare, dalle Grotte di Pertosa-Auletta, nel Parco nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, patrimonio naturale dell’Unesco in provincia di Salerno, sta nascendo una nuova tendenza che potrebbe conciliare la voglia di fresco con l’abbronzatura. E’ la Cavecation, una contrazione di “cave” grotta e “vacation” vacanze. La ricerca del fresco, infatti, si realizza entrando nel cuore della terra, scendendo nel sottosuolo, dove temperature costanti di circa 15° e un’elevata umidità garantiscono il giusto refrigerio dall’afa estiva.

“E’ un fenomeno che stiamo registrando nell’ultimo mese, con picchi di richieste nelle giornate e nelle ore più caldespiega Maria Rosaria Carfagna, presidente della Fondazione MIdA che gestisce le Grotte di Pertosa-Auletta è un ottimo segnale per il territorio perché conferma la varietà e complementarità della nostra offerta turistica. Infatti, i turisti che affollano in questi mesi la bellissima costa cilentana possono prendersi una pausa dal caldo alternativa e scoprire bellezze naturali uniche”.

Alla luce di queste considerazioni e per dar maggiore impulso al fenomeno, la Fondazione Mida, nella settimana dall’11 al 18 agosto, prevista come la più calda dell’anno dagli esperti, lancerà l’iniziativa “Chill-Ticket” (biglietto rinfrescante), ovvero, uno sconto speciale per gli ingressi di coppia alle Grotte di Pertosa-Auletta, nei giorni in cui le temperature supereranno i 35°.

Ovviamente, l’iniziativa e la visita in grotta non soddisferanno solo la ricerca di fresco, ma, appagheranno anche la voglia di un’esperienza unica e ricca di cultura. Il sito di Pertosa-Auletta, infatti, presenta due peculiarità: sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro, e sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home