Attualità

Le Giornate della Terza Missione: l’Università di Salerno apre le porte al territorio

L'Università di Salerno promuove il progetto "Le Giornate della Terza Missione": un ciclo di incontri per favorire il knowledge exchange, l'interazione con la società civile e la contaminazione con il tessuto imprenditoriale.

Adele Colella

5 Aprile 2024

Università di Salerno

L’Università degli Studi di Salerno promuove il progetto “Le Giornate della Terza Missione“, un ciclo di incontri dedicato alla valorizzazione della conoscenza e al dialogo con il territorio. L’iniziativa, che si svolgerà da aprile a luglio 2024, coinvolgerà tutti i 17 Dipartimenti dell’Ateneo e si propone di:

  • Favorire il knowledge exchange con gli stakeholder di interesse;
  • Promuovere l’interazione diretta con la società civile;
  • Incoraggiare la contaminazione con il tessuto imprenditoriale;
  • Creare interconnessioni e nuovi spazi di innovazione.

Un’occasione per lo sviluppo del territorio

“Le Giornate della Terza Missione rappresentano un’occasione importante per l’Università di Salerno per aprirsi al territorio e mettere a disposizione le proprie conoscenze e competenze per lo sviluppo sociale ed economico della Campania” ha affermato il Rettore dell’UNISA, Vincenzo Loia.

Un ciclo di incontri ricco di eventi

I 17 eventi in programma, curati dai Dipartimenti con il supporto dell’Ufficio Terza Missione e Trasferimento Tecnologico, illustreranno le diverse attività svolte dall’Ateneo in materia di:

  • Trasferimento tecnologico;
  • Impatto sociale;
  • Dialogo e coinvolgimento attivo con il territorio.

Ogni evento includerà la presentazione di strutture e servizi offerti dal Dipartimento, nonché la partecipazione di alunni e testimonial di rilievo. Clicca qui per il calendario completo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Torna alla home