Cilento

Le giornate del “Dieta Med Camp” 2025 nel Cilento: percorsi enogastronomici solidali all’insegna dell’alimentazione sana e sostenibile

La kermesse si svolgerà in due meravigliose locations, quali la Valle di Corbella di Cicerale e l’Oasi Fiume Alento di Prignano Cilento il 24 e 25 maggio 2025

Comunicato Stampa

23 Maggio 2025

Oasi Alento

La manifestazione enogastronomica solidale “Dieta Med in Camp”, organizzata dall’Associazione Cilento Verde blu odv, è pronta per accogliere gli appassionati di cucina, prodotti tipiche e cibi della tradizione cilentana. Il Campus prevede due giorni dedicati al territorio, alla sana alimentazione e alla Dieta Mediterranea, nonché, al sociale, alla scienza e alla riflessione, con le eccellenze alimentari che trovano origine nella biodiversità del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

InfoCilento - Canale 79

La Kermesse

La kermesse si svolgerà in due meravigliose locations, quali la Valle di Corbella di Cicerale e l’Oasi Fiume Alento di Prignano Cilento, a stretto contatto con chef, produttori, artigiani, pescatori, come gli ambasciatori della Dieta Mediterranea: Giovanna Voria, Silvia Chirico, Vittorio Rambaldo, Cristian Santomauro, e medici di rango internazionale in prima linea nello studio e nella ricerca dei benefici di una buona alimentazione per la cura della salute, come il Prof. Rosario Vincenzo Iaffaioli, Primario Emerito dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale di Napoli, e il dott. Carmine Coppola, epatologo dell’Ospedale di Gragnano.

Gli ospiti

Tra gli illustri Ospiti Luciano Pignataro, giornalista, scrittore e critico enogastronomico, ambasciatore della dieta mediterranea e della ristorazione italiana, da sempre promotore dell’agricoltura sostenibile, e la nutrizionista cilentana Ilaria Giordano, che da anni segue il percorso didattico del progetto DietaMed Camp e cura i piani nutrizionali della Vacanza delSorriso per le famiglie con bambini oncoematologici di tutta Italia, queste ultime, beneficiarie dei soggiorni ricreativi gratuiti nel Cilento, organizzati dall’Associazione Cilento Verde blu odv.

Ospiti d’onore e partecipanti attivi saranno le famiglie con bambini oncoematologici, rappresentati da due giovanissime ambasciatrici, come Mary Paolillo e Antonella Di Micco, tutte e due provenienti da impegnativi percorsi di cura e continui controlli, già più volte beneficiarie della Vacanza del Sorriso, per questo diventate testimonials d’eccezione.

Ma sono tanti altri gli chef, le aziende agricole e gli artigiani che sostengono il progetto Dieta Med Camp e condividono, con l’Associazione Cilento Verde blu odv l’obiettivo di diffondere la cultura della produzione agricole sostenibile e la finalità solidale e socio-assistenziale della Vacanza del Sorriso, la quale ogni anno ospita circa trecento famiglie con bambini oncoematologici nel Cilento, in Vallo di Diano e negli Alburni, offrendo loro soggiorni ricreativi e gratuiti.

L’evento

L’Evento prevede un ampio cartellone di attività, che si svolgeranno presso l’Agriturismo Corbella e l’Oasi Fiume Alento, con tavole rotonde, esposizioni di prodotti tipici, corsi di base sulle tecniche di degustazione di olio, mieli, farine, laboratori di pesca e salagione e, ancora, due pranzi d’autore a scopo benefico, preparati da chef “solidali”, con prodotti tipici offerti da “generosi” produttori, per finire con premiazioni e spettacoli di intrattenimento.

La manifestazione è realizzata dall’Associazione Cilento Verde Blu odv, con risorse proprie e con la partecipazione finanziaria della Regione Campania, in seguito al riconoscimento conferito all’Associazione del Premio Massimo – “Maestro del Sapore Solidale”, destinato ad operatori che perseguono finalità sociali e operano nel settore dell’enogastronomia solidale. La partecipazione alle attività in programma è gratuita e aperta a tutti.

La prenotazione

Per motivi organizzativi sarà necessaria la prenotazione, fino ad esaurimento posti, sia per la partecipazione ai corsi di base, per l’ingresso all’Oasi Fiume Alento e per i pranzi solidali del 24 e 25 maggio. Per ogni ulteriore informazioni e prenotazioni si potrà contattare la segreteria “Dieta Med Camp” all’indirizzo: info@cilentoverdeblu.org

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home