Attualità

Le Confraternite cilentane in cammino con l’effige di Maria

Dal 1° al 6 dicembre, l’effige sacra attraverserà diverse parrocchie del Cilento, con un programma che unisce fede e tradizione

Chiara Esposito

27 Novembre 2024

Madonna

La Diocesi di Vallo della Lucania si prepara a partecipare con entusiasmo al cammino verso la Giornata Mondiale delle Confraternite, che si terrà a Roma nel maggio prossimo, in occasione dell’Anno Giubilare. Tra le iniziative in programma, c’è la “Peregrinatio” dell’immagine di Maria Madre della Speranza e delle Confraternite, un evento promosso dalla Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia e accolto localmente dall’Ufficio Liturgico diocesano, guidato da Don Pasquale Gargione, delegato per la pietà popolare e le confraternite.

Il programma

Dal 1° al 6 dicembre, l’effige sacra attraverserà diverse parrocchie del Cilento, con un programma che unisce fede e tradizione, articolato in tre momenti chiave: evangelicità, ecclesialità e missionarietà. La Peregrinatio prenderà il via domenica 1° dicembre ad Agnone Cilento, dove il Presidente della Conferenza Episcopale Campana, Mons. Antonio Di Donna, celebrerà una Messa alle 17.30, accogliendo l’immagine della Beata Vergine alla presenza delle confraternite locali. Il giorno successivo, lunedì 2 dicembre, la sacra effige sarà accolta ad Ortodonico, presso la Chiesa Madre. Qui Don Gianluca Cariello terrà una catechesi dal titolo “In attesa della speranza”. Il secondo momento, dedicato all’ecclesialità, vedrà martedì 3 dicembre la celebrazione eucaristica presso la Cattedrale di Vallo della Lucania, presieduta dal Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa. Durante la funzione, alle 17.30, saranno benedette le croci e gli stendardi delle confraternite. Mercoledì 4 dicembre, alle ore 17.00, a Ceraso il prof. Vito Rizzo offrirà una riflessione su “Con la Chiesa, Pellegrini di speranza”.

La missionarietà

La missionarietà sarà al centro degli appuntamenti del 5 e 6 dicembre. Giovedì, a Mercato Cilento, Mons. Arturo Aiello celebrerà la Messa alle 17.30, mentre venerdì ad Acquavella, il prof. Antonio Villani terrà una catechesi dal titolo “La speranza. La virtù bambina”. “La realtà confraternale è ben radicata nel territorio del Cilento in particolare nelle comunità che gravitano attorno al Monte Stella con una particolare ritualità legate al Venerdì Santo. Questa settimana vuole valorizzare la centralità che queste esperienze rivestono nella Diocesi con un’attenzione particolare al recupero di una spiritualità legata alla tradizione ma aperta al contesto attuale per evitare che queste manifestazioni devozionali vengano relegate a fenomeni di folklore e non al cammino personale e comunitario di fede“, ha dichiarato Don Pasquale Gargione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home