Attualità

Le Confraternite cilentane in cammino con l’effige di Maria

Dal 1° al 6 dicembre, l’effige sacra attraverserà diverse parrocchie del Cilento, con un programma che unisce fede e tradizione

Chiara Esposito

27 Novembre 2024

Madonna

La Diocesi di Vallo della Lucania si prepara a partecipare con entusiasmo al cammino verso la Giornata Mondiale delle Confraternite, che si terrà a Roma nel maggio prossimo, in occasione dell’Anno Giubilare. Tra le iniziative in programma, c’è la “Peregrinatio” dell’immagine di Maria Madre della Speranza e delle Confraternite, un evento promosso dalla Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia e accolto localmente dall’Ufficio Liturgico diocesano, guidato da Don Pasquale Gargione, delegato per la pietà popolare e le confraternite.

Il programma

Dal 1° al 6 dicembre, l’effige sacra attraverserà diverse parrocchie del Cilento, con un programma che unisce fede e tradizione, articolato in tre momenti chiave: evangelicità, ecclesialità e missionarietà. La Peregrinatio prenderà il via domenica 1° dicembre ad Agnone Cilento, dove il Presidente della Conferenza Episcopale Campana, Mons. Antonio Di Donna, celebrerà una Messa alle 17.30, accogliendo l’immagine della Beata Vergine alla presenza delle confraternite locali. Il giorno successivo, lunedì 2 dicembre, la sacra effige sarà accolta ad Ortodonico, presso la Chiesa Madre. Qui Don Gianluca Cariello terrà una catechesi dal titolo “In attesa della speranza”. Il secondo momento, dedicato all’ecclesialità, vedrà martedì 3 dicembre la celebrazione eucaristica presso la Cattedrale di Vallo della Lucania, presieduta dal Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa. Durante la funzione, alle 17.30, saranno benedette le croci e gli stendardi delle confraternite. Mercoledì 4 dicembre, alle ore 17.00, a Ceraso il prof. Vito Rizzo offrirà una riflessione su “Con la Chiesa, Pellegrini di speranza”.

La missionarietà

La missionarietà sarà al centro degli appuntamenti del 5 e 6 dicembre. Giovedì, a Mercato Cilento, Mons. Arturo Aiello celebrerà la Messa alle 17.30, mentre venerdì ad Acquavella, il prof. Antonio Villani terrà una catechesi dal titolo “La speranza. La virtù bambina”. “La realtà confraternale è ben radicata nel territorio del Cilento in particolare nelle comunità che gravitano attorno al Monte Stella con una particolare ritualità legate al Venerdì Santo. Questa settimana vuole valorizzare la centralità che queste esperienze rivestono nella Diocesi con un’attenzione particolare al recupero di una spiritualità legata alla tradizione ma aperta al contesto attuale per evitare che queste manifestazioni devozionali vengano relegate a fenomeni di folklore e non al cammino personale e comunitario di fede“, ha dichiarato Don Pasquale Gargione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home