Cronaca

Laviano: il sindaco Imbriaco si dimette dopo indagine su Superbonus

Il sindaco di Laviano, Oscar Imbriaco, si è dimesso dopo l'interrogatorio di garanzia nell'ambito dell'inchiesta sulla presunta truffa del Superbonus 110%.

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2025

Oscar Imbriaco

Il sindaco di Laviano, Oscar Imbriaco, ha rassegnato le dimissioni dalla carica di primo cittadino. La decisione è arrivata al termine dell’interrogatorio di garanzia che lo ha visto coinvolto, insieme ad altre 12 persone, nell’ambito della maxi inchiesta avviata nel 2023 sulla presunta truffa del Superbonus 110% relativa alle casette prefabbricate del villaggio antistress di Laviano.

Le parole del sindaco

“Comunico con dispiacere le mie dimissioni da sindaco”, ha scritto Imbriaco in una nota indirizzata al consiglio comunale e ai cittadini. “La sofferta decisione è scaturita dall’indagine giudiziaria che mi vede coinvolto. Ho rispetto della magistratura e sono fiducioso dell’operato della giustizia, ma sono anche fiducioso che emergerà la mia estraneità ai fatti e il mio amore per il paese”.

L’inchiesta

L’inchiesta, condotta da Guardia di Finanza e Carabinieri, riguarda presunte irregolarità nell’ottenimento dei crediti d’imposta relativi al Superbonus 110% per i lavori di riqualificazione energetica e antisismica di 300 casette prefabbricate in legno del villaggio antistress di Laviano.

Secondo gli inquirenti, sarebbero stati asseverati lavori per quasi 37 milioni di euro, mentre l’esecuzione effettiva avrebbe riguardato solo una decina di unità abitative.

Le accuse

Le accuse ipotizzate dalla Procura di Salerno nei confronti degli indagati, tra cui imprenditori, tecnici e il sindaco Imbriaco, sono di truffa ai danni dello Stato e falsi crediti d’imposta.

La difesa del sindaco

Il sindaco Imbriaco, assistito dagli avvocati Francesco Marciello e Marcello Feola, ha risposto a tutte le domande del giudice per le indagini preliminari, Valeria Campanile, e del pubblico ministero, Carlo Rinaldi, sottolineando la sua estraneità ai fatti e chiarendo che il progetto di riqualificazione del villaggio antistress aveva come unico obiettivo il benessere della comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Torna alla home