Cilento

Laurino celebra l’8 marzo con un evento dedicato a Mia Martini

"Un omaggio a Mia Martini: l'arte che arriva nei centri più piccoli". Così Laurino celebra l'8 marzo, festa della donna

Ernesto Rocco

6 Marzo 2023

Teatro Laurino

L’Accademia Magna Graecia e TerraCilento stanno organizzando un evento unico per celebrare la Festa della Donna. Lo spettacolo, che si terrà al Teatro Comunale di Laurino, è stato intitolato “…mi chiamano Mimì” e si tratta di un omaggio a MIA MARTINI in prosa e musica.

La scrittrice, regista ed interprete dello spettacolo è Sarah Falanga, affiancata sul palco da Christian Mirone, Giusy Paolillo, Marco Gallotti, oltre ai musicisti Raffaele Perfetto al pianoforte e Denis Citera alla batteria.

La volontà di portare l’arte nei centri più piccoli

Secondo la Falanga, la creazione di questo spettacolo è stata ispirata dal desiderio di Mia Martini di portare l’arte nei centri più piccoli e periferici. L’obiettivo è quello di dare al pubblico la voglia e lo stimolo di evolversi e costruirsi attraverso la cultura, aprendo nuovi orizzonti e speranze.

La Falanga è reduce dal successo della serie “L’amica geniale” ed è attualmente impegnata nella tournèe italiana dello spettacolo “Mine Vaganti” di Ferzan Ozpetek. Inoltre, è prossima all’uscita del film “Casanova” per la regia del premio Oscar Gabriele Salvatores.

Lo spettacolo “…mi chiamano Mimì”

Lo spettacolo “…mi chiamano Mimì” si presenta come un omaggio alla grande Mia Martini e alle sue canzoni intramontabili. Si tratta di un evento che unisce prosa e musica in un’unica esperienza emozionante, da non perdere.

L’evento si terrà il mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale di Laurino e rappresenta un’occasione unica per festeggiare la Festa della Donna e per apprezzare l’arte e la cultura in uno dei centri più piccoli e periferici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home