Attualità

L’Asl Salerno e Codere Italia uniti per prevenire i disturbi da gioco d’azzardo e dipendenze patologiche

L'Asl Salerno e Codere Italia uniti per prevenire i disturbi da gioco d'azzardo e dipendenze patologiche

Comunicato Stampa

2 Ottobre 2023

Prevenire il Disturbo da Gioco d’Azzardo e delle Dipendenze patologiche: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa che ASL di Salerno e Codere Italia, operatore internazionale di gioco legale, sottoscriveranno il 3 ottobre prossimo presso la sede dell’Asl Salerno (ore 11.00 – Sala Conferenze di Via Nizza 146).In linea con l’attuazione degli obiettivi programmatici del Piano Regionale 2019-2020 e con la Legge della Regione Campania n. 2/2020 “Disposizioni per la prevenzione e la cura del disturbo da gioco d’azzardo e per la tutela sanitaria, sociale ed economica delle persone affette e dei loro familiari”, l’U.O.C. Ser. D. 2,in sinergia con Codere, si occuperà dell’organizzazione di eventi ed incontri volti alla formazione degli addetti del settore, in particolare degli operatori delle sale bingo. Saranno questi ultimi i destinatari di corsi di formazione grazie ai quali l’equipe multi professionale della ASL Salerno fornirà informazioni sull’utilizzo inappropriato del gioco e sui potenziali rischi di sviluppare il DGA Disturbo da Gioco d’Azzardo.

Gli appuntamenti

Sono inoltre previste postazioni con cadenza fissa ogni terzo venerdì del mese all’interno della Gaming Hall Modernissimo di Salerno (Via Sichelmanno 41)presidiate dagli operatori dell’UOC Ser.D.2 che distribuiranno ai presenti materiali informativi per la prevenzione di diverse dipendenze. I materiali saranno comunque sempre a disposizione di tutti durante gli orari di apertura della sala.“

Le dichiarazioni del Direttore Gennaro Sosto

La ASL Salerno e la Regione Campania sono da sempre molto sensibili al contrasto del fenomeno del gioco d’azzardo patologico. Stiamo sviluppando strategie di contrasto e prevenzione delle dipendenze, anche quelle relative al gioco d’azzardo” dichiara il direttore generale della ASL Salerno, l’ing. Gennaro Sosto.

“Siamo favorevoli ad ogni tipo d’iniziativa che vada nella direzione di ribadire la vicinanza delle Istituzioni alle persone che “cadono” in queste dipendenze. Fare campagne di prevenzione con gli specialisti dei Ser. D. direttamente nei luoghi dove queste dipendenze nascono e si sviluppano, ci consente di provare ad intercettare il disturbo patologico prima che si trasformi in una tragedia personale e familiare” continua Sosto.

“Crediamo molto nella collaborazione con la ASL di Salerno e più in generale con l e istituzioni locali, dichiara Imma Romano, Direttrice Relazioni Istituzionali di Codere Italia. Presenti ormai da più di vent’anni sul territorio, siamo diventati un punto di riferimento per chi è alla ricerca di un momento di gioco legale e quindi2sicuro e controllato. Ma siamo anche consapevoli che le distorsioni non mancano, per questo vogliamo essere in prima linea in tutte quelle attività che possono aiutare il contrasto e la prevenzione del DGA”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Torna alla home