Attualità

L’ASL Salerno accelera sulla telemedicina: da febbraio potenziato il servizio di televisita

Ecco dove è possibile richiedere la televisiva

Comunicato Stampa

13 Marzo 2025

Asl Salerno

La piattaforma tecnologica, come da indicazioni della Regione Campania, ai sensi delle linee di indirizzo sulla telemedicina del Ministero della Salute, del PNRR M6 Salute, entra nel vivo.

Il nuovo modello organizzativo della ASL Salerno consente di poter avere attivi slot di prestazioni sanitarie direttamente da casa tramite la piattaforma TM Sinfonia integrata con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

La televisita infatti permette, dopo aver svolto la prima visita in presenza, di poter effettuare le visite di controllo per follow up e rinnovi piani terapeutici direttamente dal domicilio del paziente, senza recarsi in ambulatorio o nella struttura ospedaliera.

Ad oggi, l’ASL Salerno ha implementato il proprio offering aziendale in telemedicina con più branche mediche. Tutti spazi per visite di controllo e rinnovi piani terapeutici in modalità televisita, svolte da medici ospedalieri e specialisti ambulatoriali individuati ad hoc per la telemedicina.

Ecco dove è possibile richiedere la televisiva

Le branche per cui ad oggi è possibile poter richiedere la televisita sono:

  • pneumologia
  • chirurgia
  • reumatologia
  • nefrologia
  • oncologia
  • cardiologia
  • otorinolaringoiatria
  • medicina interna
  • ematologia
  • neuropsichiatria infantile
  • dermatologia
  • neurologia
  • psichiatria
  • anestesia e rianimazione-NAD
  • disforia di genere (DIG)

I pazienti eleggibili, il cui percorso di “telecura” è programmato dal proprio medico, devono essere in possesso dell’impegnativa per televisita di controllo prescritta dal proprio medico di medicina generale e dello SPID. Questo consentirà al paziente, attraverso l’utilizzo del proprio pc o tablet, di accedere alla piattaforma Sinfonia ed effettuare la televisita nel giorno e nell’orario prenotato. Durante la televisita, inoltre, il paziente potrà essere supportato dal proprio care-giver nel caso ne avesse disponibilità.

Di supporto alla semplificazione del percorso digitale del paziente anche per la telemedicina, l’ASL Salerno ha reso disponibili i punti di facilitazione digitale nei propri punti erogativi. Personale che presta supporto ai cittadini per l’attivazione dell’identità digitale e per l’accesso ai servizi digitali.

Nello specifico, per tutte le informazioni necessarie per la telemedicina aziendale, è stato attivato lo spazio sul portale aziendale, oltre che una mail e un numero di telefono dedicato: telemedicina@aslsalerno.it – 0819212099.

Il link di collegamento http://sinfonia.regione.campania.it/ consente di accedere alla sezione Telemedicina, disponibile anche sulla home page del portale dell’Asl Salerno.

Qual è l’iter per accedere alla televisita dell’ASL Salerno?

L’iter da seguire per poter effettuare una visita di controllo per follow up e rinnovo piano terapeutico in Asl Salerno è il seguente:

  • il medico specialista individua i pazienti eleggibili per la televisita
  • inoltra all’Ufficio Telemedicina i nominativi degli stessi con i dati anagrafici e di contatto
  • l’Ufficio Telemedicina contatta telefonicamente i pazienti e inoltra via mail tutte le indicazioni necessarie per poter effettuare la televisita (sopra riportate)
  • il paziente si reca dal proprio MMG per richiedere l’impegnativa, che nel caso viene inoltrato all’Ufficio Telemedicina (telemedicina@aslsalerno.it)
  • ricevuta l’impegnativa, i referenti dell’Ufficio unitamente ai referenti del CUP provvedono a prenotare la televisita al paziente, secondo l’agenda dedicata alla telemedicina fornita dallo specialista aziendale
  • inoltrano per mail il promemoria di accesso con il QR code per il pagamento della prestazione (se dovuto), le istruzioni e il link per il collegamento alla piattaforma TM Sinfonia
  • al termine della televisita, il medico specialista referterà la stessa sulla piattaforma e il referto sarà disponibile sul fascicolo del cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home