Attualità

L’artista Nicola Filizola premia l’impegno di Amalia Morabito con il riconoscimento “Spigolatrice d’oro” per la valorizzazione di Sapri

L'artista Nicola Filizola premia l'impegno di Amalia Morabito con il riconoscimento "Spigolatrice d'oro" per la valorizzazione di Sapri

Maria Emilia Cobucci

23 Maggio 2023

Spigolatrice

Un riconoscimento all’impegno profuso nella promozione turistica e nella valorizzazione culturale di Sapri. Questa è stata la motivazione che ha spinto l’artista locale Nicola Filizola a creare e consegnare una preziosa miniatura laminata d’oro della statua della Spigolatrice all’Assessore comunale alla Cultura, Turismo e Spettacolo, Amalia Morabito.

La cerimonia

La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento, denominato “Spigolatrice d’oro“, si è svolta nel suggestivo salone della Marmeria, affacciato sul lungomare Italia della città della Spigolatrice. Un momento di grande emozione e gratitudine per l’impegno e la dedizione dimostrati da Amalia Morabito nel promuovere e valorizzare il patrimonio culturale di Sapri.

Durante la cerimonia di consegna, le parole di elogio e gratitudine hanno riempito l’atmosfera. Nicola Filizola ha sottolineato l’importanza di promuovere e valorizzare le tradizioni locali per preservare l’identità di una comunità.

Le dichiarazioni

Ho pensato di omaggiare – sottolinea Filizola – tutti coloro i quali si sono distinti nella loro attività per far conoscere Sapri nel mondo. Abbiamo deciso, per questa prima edizione, di consegnare questo premio all’assessore Morabito, riconfermata tra l’altro quasi a furor di popolo nella squadra della giunta comunale“.

Sono onorata – dichiara la Morabito – Come amministrazione stiamo continuando ad impegnarci per valorizzare questo paese sempre più dal punto di vista turistico. La Spigolatrice è un simbolo. Tutto ruota intorno a lei. È stata già visitata da migliaia di persone e ci aspettiamo anche quest’anno il pienone“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home