Attualità

L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Mons. Andrea Bellandi, in visita al Comando Carabinieri “Grazie per il vostro impegno”

Monsignor Bellandi ha rivolto ai Carabinieri parole di stima per l’impegno e la dedizione quotidiana, ringraziandoli per il servizio costante e coraggioso che svolgono a favore di tutta la popolazione

Comunicato Stampa

7 Giugno 2025

Arcivescovo Salerno-Campagna

Questa mattina, sabato 7 giugno 2025, l’Arcivescovo Metropolita di Salerno Campagna Acerno, Mons. Andrea Bellandi, si è recato in visita pastorale al Comando Provinciale Carabinieri di Salerno dove è stato ricevuto dal Comandante, Col. Filippo Melchiorre, e da una rappresentanza di tutti i militari della sede, nonché da una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Salerno. Nel corso dell’incontro l’alto prelato ha benedetto le lastre marmoree poste all’ingresso della caserma intitolata alla memoria dei Carabinieri (MOVM) Fortunato Arena e Claudio Pezzuto deceduti in servizio a Pontecagnano Faiano il 12 febbraio 1992 nel corso di un conflitto a fuoco con malviventi in fuga.

La giornata

Al termine del breve momento di preghiera il Colonnello Melchiorre, evidenziando la peculiarità delle due Istituzioni più capillarmente presenti nei comuni italiani quale punto di riferimento e di sostegno alle comunità, ha illustrato al Vescovo l’organizzazione e l’attività dell’Arma territoriale e dei reparti di specialità presenti nella provincia e ha evidenziato la consolidata e fruttuosa collaborazione tra i Carabinieri e la Curia salernitana realizzata anche con specifici incontri nelle parrocchie, in particolare finalizzati a informare gli anziani per la prevenzione e protezione dalle truffe in loro danno.

Il messaggio di Monsignor Bellandi

Monsignor Bellandi ha rivolto ai Carabinieri parole di stima per l’impegno e la dedizione quotidiana, ringraziandoli per il servizio costante e coraggioso che svolgono a favore di tutta la popolazione, sia in circostanze più propriamente operative che in termini di vicinanza sociale rassicurante e solidale, invocando per intercessione della Beata Vergine Maria “Virgo Fidelis” protezione per il loro operato. Infine, nell’ambito della reciproca collaborazione è stata confermata la disponibilità della Diocesi a proseguire le iniziative già intraprese dall’Arma dei Carabinieri a tutela delle cosiddette fasce deboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home