Attualità

L’allarme dell’Oipa Vallo di Diano: “Emergenza cucciolate e cagnoline abbandonate prossime al parto”

I volontari dell'OIPA di Vallo di Diano, sono stati messi a dura prova dalla crescente emergenza cucciolate. Innumerevoli sono stati i salvataggi di cucciolate e cagnoline abbandonate

Federica Pistone

29 Gennaio 2025

Negli ultimi tempi, i volontari dell’OIPA di Vallo di Diano, sono stati messi a dura prova dalla crescente emergenza cucciolate. Innumerevoli sono stati i salvataggi di cucciolate e cagnoline abbandonate, spesso in prossimità del parto, creando una situazione insostenibile per chi si dedica con passione e sacrificio a questa causa.

I gesti di solidarietà

Per evitare che questi piccoli finissero in canile, un luogo inadeguato e spesso letale per i cuccioli di pochi mesi, i volontari hanno lavorato instancabilmente per garantire loro una chance di sopravvivenza. Grazie a stalli casalinghi e a una cura amorevole, mamme e cuccioli sono stati sottoposti a controlli veterinari accurati e a profilassi sanitaria, per assicurare che potessero essere affidati in sicurezza a nuove famiglie.

Il commento

“La gioia di vedere tanti cuccioli trovare una casa è indescrivibile e ripaga di tutti gli sforzi, sottolineano dall’Oipa Vallo di Diano, ma purtroppo rimangono ancora molti animali in attesa di adozione. Operare in un contesto caratterizzato dal randagismo e dagli abbandoni frequenti è una sfida continua”. Gli Angeli blu di Vallo di Diano non solo si impegnano a salvare quante più vite possibile, ma offrono anche supporto all’interno del canile comprensoriale, restituendo dignità a cani che hanno conosciuto solo il peggio della vita.

Come aiutare gli amici a quattro zampe

“Abbiamo bisogno del tuo aiuto per offrire a tutti gli animali salvati una speranza concreta, continua l’appello dell’Oipa valdianese: adotta un cucciolo o contribuisci con una donazione per il cibo, i vaccini e le spese veterinarie”. Insieme, possiamo fare la differenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home