Attualità

Vallo di Diano: la storia di Flix, il cagnolino abbandonato vicino all’autostrada e salvato di volontari dell’Oipa

Rintracciato sul ciglio di una strada a scorrimento veloce, il cagnolino era in pericolo di essere investito

Federica Pistone

5 Ottobre 2024

Senza l’intervento tempestivo dei volontari dell’OIPA di Vallo di Diano, Flix, un cagnolino abbandonato, avrebbe sicuramente subito una sorte tragica. Rintracciato sul ciglio di una strada a scorrimento veloce, vicino a un’uscita autostradale, era in pericolo di essere investito.

Abbandonato da tempo indefinito, cercava cibo rovistando tra i rifiuti. Non appena i nostri Angeli blu sono riusciti a metterlo in sicurezza, Flix è stato portato per una visita veterinaria. Appariva debole e malnutrito, presentava un’infezione a un occhio e una zampina compromessa a causa di una frattura consolidatasi, ma fortunatamente riesce ancora a camminare bene.

Flix riceverà tutte le cure necessarie

Attualmente in cura in un ambiente familiare, Flix è un cagnolino molto dolce che desidera ardentemente quelle attenzioni che non ha mai ricevuto. Ha bisogno di recuperare le forze e di trovare una famiglia che non lo abbandoni mai più. Flix pesa circa 6 kg ed è di taglia piccola, ha all’incirca un anno e mezzo. Si fa curare senza problemi, cerca costantemente coccole e ha bisogno di superare il trauma dell’abbandono con l’amore e la protezione di una nuova famiglia.

L’appello

Da qui l’appello anche di un piccolo contributo che può fare la differenza per le sue cure sanitarie. Per supportare Flix o per informazioni sull’adozione, è possibile contattare i volontari dell’OIPA di Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home