Attualità

L’agricoltura “salverà il mondo”: Bio-Distretto Cilento e sindaco di San Mauro nelle Filippine a parlare di biologico e ecosostenibilità

L’agricoltura “salverà il mondo”: Bio-Distretto Cilento e sindaco di San Mauro nelle Filippine a parlare di biologico e ecosostenibilità

Silvana Romano

5 Giugno 2023

San Mauro Filippine

Si respira un’aria di fratellanza”. Così il sindaco di San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento, in visita nelle Filippine, in occasione del Sesto Congresso Biologico dell’Asia. Ancora una volta, come ambasciatore delle sua terra e insieme al direttivo del Bio – Distretto Cilento, ha avuto modo d’incontrare, dopo aver ricevuto gli onori di casa, i rappresentanti della Corea del Sud, dell’India, del Bangladesh, del Giappone, della Cina, della Tunisia, delle Isole Figi e della Svezia. Molti di loro, nei mesi prossimi, saranno ospiti proprio della Terra della Dieta Mediterranea.

Cos’è Ifoam

L’IFOAM è un’organizzazione che conta oltre 700 affiliati: 581 membri, 152 associati, 100 sostenitori e 127 Paesi. Lo scopo dell’organizzazione è quello di mettere a punto e condividere strategie utili per l’agricoltura ecosostenibile, il proprio sapere al servizio delle comunità più svantaggiate e tecnologicamente meno avanzate.

“L’Agricoltura salverà il mondo”

In un mondo in cui più di 800 milioni di persone soffrono la fame e circa 2 miliardi sono malnutrite, mentre circa il 30% della popolazione adulta globale è in sovrappeso o obesa e quasi il 30% del cibo prodotto viene perso o sprecato, è evidente che si è di fronte ad uno squilibrio immane. Da qui nasce l’idea di organizzare dei congressi proprio nei Paesi poco sviluppati o in via di sviluppo, per cercare di creare una rete di enti, associazioni, impegnati nel settore biologico e nell’ecosostenibilità, al fine di stringere partenariati, gemellaggi e statuti, in grado di stigmatizzare gli impegni presi.

Bio – Distretto Cilento

Moltissime le iniziative alle quali il Bio Distretto Cilento ha partecipato sinora: non ultima, la presenza all’ORIENTAlife “ la scuola orienta per la vita”, organizzato dall’Assessorato alla Scuola della Regione Campania, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Anpal Servizi, Confindustria Campania e INAIL Campania presso il Palazzo Reale di Napoli. In questi giorni, invece, si ripete l’esperienza in Asia, nelle Filippine, dopo la partecipazione nei mesi scorsi in Corea del Sud.

Ancora una volta, la Dieta Mediterranea ed i migliori esempi del saper fare biologico, nella visione di costruire un sistema di vita ecosostenibile, arrivano dall’Italia, dal Cilento e dal suo omologo distretto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home