Attualità

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Roberta Foccillo

11 Luglio 2025

Aeroporto Salerno

Ricorre oggi, 11 luglio, il primo anniversario dall’apertura dell’Aeroporto Salerno “Costa D’Amalfi”, che dal prossimo 21 luglio assumerà, ufficialmente, la nuova denominazione “Costa d’Amalfi e del Cilento”. L’annuncio è stato comunicato da Antonio Iannone, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in vista della cerimonia di scopertura della nuova targa.

400mila passeggeri in 12 mesi

Per l’occasione è in programma, questa mattina, alle ore 10:30, presso il Salone dello scalo, un incontro istituzionale alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e i vertici di Gesac, per illustrare il bilancio del primo anno di attività. In dodici mesi, sono stati circa 400mila i passeggeri che hanno scelto lo scalo di Pontecagnano, un risultato che ha superato ampiamente le previsioni iniziali, evidenziando la rapida affermazione dell’aeroporto nel panorama nazionale.

Soddisfazione dai sindacati: «Esame superato a pieni voti»

Le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Fit Cisl hanno espresso soddisfazione per i risultati ottenuti. “Un traguardo straordinario, il flusso di passeggeri ha superato addirittura le più rosee previsioni”, si legge in una nota congiunta. “Ogni giorno, ogni singolo dipendente contribuisce al progresso e allo sviluppo dell’aeroporto”, aggiungono. Siamo pronti ad affrontare le sfide future con determinazione e passione”, concludono.

Un ponte verso il Cilento: nuove prospettive per il turismo e lo sviluppo economico

Con il cambio di denominazione, l’aeroporto si propone come porta d’accesso privilegiata per visitatori interessati alle bellezze naturalistiche e culturali del Cilento e della Costa d’Amalfi. La nuova identità mira a rafforzare il posizionamento internazionale delle località, facilitando i flussi turistici e stimolando lo sviluppo economico locale. Un’infrastruttura destinata a diventare sempre più centrale nella mobilità e nell’accoglienza turistica del Mezzogiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Torna alla home